20 anni della Grappa OF Amarone Barrique Bonollo

12 Novembre 2019
2 minuti di lettura

È l’11 dicembre del 1999 quando nel mercato si affaccia la prima bottiglia di Grappa OF Amarone Barrique: il fiore all’occhiello della collezione OF di Bonollo, non una semplice grappa, ma una pietra miliare che ha rotto gli schemi tradizionali del settore promuovendo un innovativo modello di prodotto e di consumo che a vent’anni di distanza ha dimostrato di aver precorso i tempi e determinato prima una nuova tendenza di mercato e oggi una vera e propria categoria di grappe pregiate e particolarmente apprezzate (una recente analisi – effettuata da Artefice Group a luglio 2019 in collaborazione con Toluna- conferma come tra i consumatori di spirits la grappa barricata raccolga un apprezzamento nettamente più elevato rispetto alle altre tipologie -il 45% del campione la preferisce- con un valore che sale al 67% fra i consumatori più esperti, ovvero gli intenditori).

Questo ventennale così importante per Bonollo è legato a doppio filo a un’altra innovazione firmata OF Bonollo, gemella della prima: il S.U.B – Sistema Unico Bonollo – la metodologia di produzione esclusiva di Bonollo, che nasce dall’integrazione dell’esperienza delle quattro generazioni di distillatori di famiglia con il meglio della tecnologia disponibile; Il Sistema di produzione Unico Bonollo presiede alla gestione di tutte le operazioni produttive: dalla raccolta e lo stoccaggio controllato della materia prima, alla distillazione, dall’invecchiamento al confezionamento, per non parlare della valorizzazione dei sottoprodotti che avviene nel rispetto della sostenibilità ambientale. Il cuore di questo metodo risiede nella doppia distillazione che permette di estrarre dalle vinacce il massimo potenziale aromatico, esaltando le componenti che conferiscono al distillato finezza, leggerezza e pregio organolettico ed eliminando quelle meno nobili. Nella prima distillazione vengono separate le componenti di testa e di coda per estrarne il cuore, ossia la “grappa”; nella seconda distillazioneesclusiva Bonollo, il prodotto viene ulteriormente perfezionato, eliminando gli elementi di minor pregio organolettico e rendendo la Grappa OF Amarone Barrique Bonollo un prodotto unico nel suo genere per ricchezza aromatica, franchezza e morbidezza.

Grappa OF Amarone Barrique ha dimostrato, per la prima volta in assoluto, di saper inserirsi a testa alta nel mondo dei grandi distillati internazionali, conquistando nuove fasce di estimatori attenti ed esigenti, tra cui va evidenziato un crescente pubblico femminile che nel vissuto della grappa non si era mai riscontrato. Il suo bouquet unico può ricordare, per eleganza e morbidezza, i migliori Cognac, ma la sua ampiezza aromatica riconduce orgogliosamente alla peculiarità più caratteristica e distintiva della grappa.  

OF Amarone Barrique è l’espressione più tangibile dello spirito di ricerca e innovazione che da sempre contraddistingue il dna della famiglia Bonollo alla quale va riconosciuto un contribuito in misura importante ad evolvere ed attualizzare -nel rispetto della tipicità- la percezione dell’acquavite di bandiera nazionale. OF Amarone Barrique, a vent’anni dalla sua nascita, è tutt’ora ritenuta dagli esperti un vero punto di riferimento qualitativo per la categoria. Non è un caso che nella classifica Top 100 Spirits stilata da Wine Enthusiast, prestigioso magazine newyorkese che dal 1988 racconta il meglio della produzione mondiale di vino e spirits, la Grappa OF Amarone Barrique delle Distillerie Bonollo Umberto di Padova sia l’etichetta migliore della categoria grappa e rientri nei migliori 100 spirits al mondo.

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere