30^ edizione per la kermesse internazionale che dal 1992 è simbolo di eccellenza nel panorama wine&food e dove ogni anno va in scena la selezione The WineHunter Award che durante l’anno Helmuth Köcher fa con la sua commissione di assaggio di grandi esperti. Un format tradizionale dal tema “Le ali della bellezza” per celebrare la bellezza che sovrana nel mondo wine&food: dal 5 al 9 novembre Merano WineFestival si snoda come di consueto nel Kurhaus, in GourmetArena, al Teatro Puccini, all’Hotel Terme Merano e in altri hotel meranesi. L’evento si svolge in sicurezza e dà la possibilità a produttori e visitatori di vivere in presenza un’esperienza all’insegna dell’eccellenza. Grazie alla piattaforma WineHunter HUB, nata un anno fa in occasione della 29^ edizione digitale del Festival, sarà inoltre possibile seguire online l’evento e incontrare virtualmente i produttori.
Programma interamente dal vivo e aperto al pubblico, seppur con numeri ridotti nel rispetto delle normative vigenti anti-Covid. Il Patron Helmuth Köcher, dopo l’edizione digitale dello scorso anno, riporta The Official Selection, il cuore pulsante della manifestazione, tra le sale del Kurhaus, dove i produttori vinicoli si alternano in due sessioni, la prima nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6, la seconda nelle giornate di domenica 7 e lunedì 8 novembre. Stesso format per la sezione Food-Spirits-Beer, Territorium e Consortium ospitata all’interno dell’adiacente GourmetArena che vede la partecipazione di un massimo di 100 produttori per volta, anch’essi suddivisi in due sessioni. Sempre in GourmetArena Territorium Campania Felix con una selezione di vini e delicatezze culinarie della regione Campania oltre agli showcooking in programma con protagonista lo chef stellato Gennaro Esposito. Ritorna Naturae et Purae – bio & dynamica, in scena durante le cinque giornate, lo spazio all’interno dell’Hotel Terme Merano dedicato ai migliori vini provenienti da agricoltura biologica e biodinamica, naturali e PIWI. The WineHunter Area, la preziosa collezione di oltre 400 etichette prodotte da più di 400 aziende diverse, occupa il podio della Kursaal e raggiunge da venerdì a domenica anche le lounge di alcuni hotel meranesi selezionati, in ognuno dei quali sarà possibile degustare vini appartenenti ad una specifica regione d’Italia grazie all’iniziativa The WineHunter Hotel Safari. Nella giornata di martedì 9, infine, Catwalk Champagne, conclude come di consueto il Festival con le più rinomate maison francesi e aziende italiane produttrici di Champagne. Per l’intera durata dell’evento, sono inoltre riproposti il “fuorisalone” Merano WineCitylife che riunisce svago, aree tasting e master experience lungo Corso Libertà nonché i Side Events, gli appuntamenti collaterali che arricchiscono la kermesse attraverso un palinsesto di incontri, competizioni e degustazioni legati a tematiche attuali e di tendenza nel mondo del vino e degli spirits. The WineHunter Talks porta in rassegna una serie di incontri dedicati alla sostenibilità nella filiera vinicola, ai vini in Anfora, a bio&dynamica e vini PIWI e una “Bar chat”, dedicata agli spirits. Evento clou della 30^ edizione nell’area Spirits Emotion è “Itinerari Miscelati”, la Cocktail & Drink Competition in collaborazione con 5 Hats che coinvolge 26 bartender e 26 locali, suddivisa in tre sessioni nelle giornate di venerdì, sabato e domenica. Speciale occasione per valorizzare il mondo degli spirits che da molti anni è protagonista di Merano WineFestival, la competizione vuole anticipare la presentazione della nuova guida “Itinerari Miscelati” in pubblicazione a dicembre; la guida porta in rassegna i professionisti e i locali a cui è stato assegnato il nuovo premio WH Globe Rosso, Gold e Platinum dalla giuria di The WineHunter Award.
Il Gala Event per l’inaugurazione della 30^ edizione è in programma sabato 6 novembre nella Kursaal del Kurhaus, dove The WineHunter Helmuth Köcher, in presenza di un pubblico riservato, darà inizio al Festival tra ospiti d’onore e speeches che omaggiano la ricerca dell’eccellenza racchiusa nel suo motto “Excellence is an Attitude”, concludendo con la premiazione dei Platinum Award e dei vincitori del premio Emergente Sala di Luigi Cremona e Lorenza Vitale. Sicurezza e rispetto delle norme anti-Covid sono garantite dai controlli per l’accesso di produttori e visitatori – quali il possesso del Green Pass – e da procedure di disinfezione, areazione e distanziamento all’interno di tutti gli ambienti coinvolti.
30° Merano WineFestival, dal 5 al 9 novembre

Ultimi di Blog

L’Indivia Belga: Croccante Delizia dai Mille Benefici!
Ecco, ti ritrovi in cucina, pronto a preparare un piatto delizioso e fresco, magari un’insalata. E tra le foglie di lattuga e i pomodorini, fa capolino l’indivia belga. Ma ti sei mai

I Legumi Senza Sale CIRIO: Una Scelta Salutare per una Vita Naturale
Nel panorama dell’alimentazione odierna, i vegetali stanno guadagnando sempre più spazio nelle preferenze dei consumatori, riflettendo una tendenza verso un’alimentazione sana e naturale. Tra questi, i legumi si ergono in cima alla

Cibi e Bevande da Evitare in Gravidanza
La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna, ma comporta anche una serie di cambiamenti e responsabilità per garantire il benessere della madre e del nascituro. Uno degli aspetti

Il Provolone: Un Viaggio nel Mondo del Formaggio dal Cuore Piccante
Il provolone, un tesoro della tradizione casearia italiana, è un formaggio che ha conquistato i cuori di molti appassionati di cucina in tutto il mondo. Con la sua personalità piccante e la

Il Gusto Inconfondibile di Baci Caffè: Una Nuova Esperienza Italiana
Nel cuore dell’Italia, tra le verdi colline di Perugia, è nato un vero e proprio mito: i Baci Perugina. Questi deliziosi cioccolatini, creati dall’intuizione geniale dell’imprenditrice Luisa Spagnoli, stanno per stupire il

Bella Napoli Buitoni compie 30 anni
Nel cuore della cucina italiana, il pomodoro, il basilico e la mozzarella filante sono gli ingredienti fondamentali che si fondono armoniosamente in un impasto straordinario. Questo impasto, con una base croccante e

Taleggio: Il Formaggio Italiano dal Gusto Inconfondibile
Se c’è un formaggio che merita di essere scoperto e gustato, è proprio il taleggio. Questo delizioso formaggio italiano ha conquistato il cuore di molti appassionati di cucina in tutto il mondo

Le Migliori Birre Artigianali Senza Glutine e Biologiche Premiate a Bologna
Le birre artigianali senza glutine e biologiche hanno conquistato il palcoscenico a Bologna durante il 35° Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, noto come SANA. Due importanti premi, il World Gluten

Il Pollo: Un Gustoso e Salutare Incontro tra Sapore e Benessere
Sei pronto a scoprire tutti i segreti del delizioso mondo del pollo? Questo articolo è pensato per te, amante della buona cucina e della vita sana. Il pollo è un ingrediente versatile

Marmellata, Confettura e Composta: Un Dolce Dilemma!
Benvenuti nell’entusiasmante mondo delle delizie fruttate! Se siete appassionati di gusti autentici e desiderate addolcire le vostre giornate con un tocco di frutta, allora siete nel posto giusto. Oggi scopriremo insieme le