A Cibus 2021 un’area per l’Horeca

9 Marzo 2021
2 minuti di lettura

La XX° edizione di Cibus, in programma dal 31 agosto al 3 settembre 2021 a Parma, prevede anche un nuovo format dedicato al mondo del canale distributivo HoReCa e quindi bar, ristoranti, hotel e affini, con un’area espositiva dedicata. E’ stato infatti siglato l’accordo che segna la nascita della partnership tra Cibus, Salone Internazionale dell’Alimentazione, e Dolcitalia, società di servizi per il mondo della distribuzione alimentare, dolciaria, d’impulso e beverage.

Il nuovo progetto, chiamato “Ho.Re.Ca.The HUB”, è stato pensato per promuovere e sostenere le relazioni positive tra l’industria e il mondo della distribuzione alimentare, dolciaria, d’impulso e del beverage. “Ho.Re.Ca the Hub” si prepara a diventare l’evento di riferimento per la community nazionale e internazionale degli operatori del canale con il fine di promuovere la ripartenza dell’“Authentic Italian food&beverage”.

Una scenografia di sicuro impatto caratterizzerà il Bar/Lounge all’interno dell’area, grazie all’allestimento di Costa Group, partner d’eccezione per il progetto “Ho.re.ca The Hub”. Lo spazio, grazie all’impronta unica che contraddistingue il design dei Costa, presenterà nuovi spunti in termini di attrezzature, servizio e innovazioni per il canale Fuori Casa, oltre che garantire un luogo unico per gli incontri di business.

Cibus è l’evento che rappresenta l’eccellenza del made in Italy in ambito agroalimentare. – ha dichiarato Stefano Raffaglio, general manager di Dolcitalia – e siamo lieti di poter dare il nostro contributo all’interno di questa importante manifestazione. Nel momento in cui tutti hanno una gran voglia di tornare a una vita migliore, desideriamo rappresentare un settore tra i più colpiti dall’emergenza sanitaria con l’intento di trovare nuove sinergie per ridisegnarne i paradigmi

Cibus ha firmato oggi un accordo quadro con Dolcitalia, una delle più importanti società di servizi per la distribuzione del food and beverage, che porterà a Parma i leader nella distribuzione dolciaria nel canale normal trade  – ha sottolineato Riccardo Caravita, Cibus and Food Brand Manager – Un accordo che contribuirà a dare nuove opportunità di business a tutta la community di Cibus, rappresentando il primo tassello di un ambizioso progetto riservato al comparto Ho.Re.Ca e Food Service che andrà a completare la già ricca offerta assortimentale della manifestazione, consentendo a grossisti, distributori e buyer italiani e esteri di incontrare al prossimo Cibus 2021 il meglio dell’industria alimentare dedicata al settore Ho.Re.Ca. Un ringraziamento va a Dolcitalia e al suo DG Stefano Raffaglio che, in un momento così delicato per il settore, hanno creduto nel cambiamento e in un innovativo e ambizioso progetto”.

Cibus da sempre rappresenta il Food e l’eccellenza italiana. Quest’anno rappresenterà, inoltre, la fiducia del settore nella ripartenza – ha commentato Franco Costa, Presidente Costa Group – È un dovere essere presenti e certamente è un onore poter collaborare alla manifestazione, con ottimismo e entusiasmo, sicuri del nostro saper fare”.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere