A Cuba con il Ron Santiago De Cuba Anejo 8 anni maturato in botti di quercia bianca

11 Ottobre 2021
2 minuti di lettura

Ron Santiago De Cuba arricchisce la propria gamma, lanciando, nell’autunno 2021, un nuovo Rum Anejo 8 anni, distribuito in Italia in esclusiva da Rinaldi 1957. Subito dopo il rilancio delle 3 varianti di Ron Santiago de Cuba, arriva un prodotto completamente nuovo sul mercato in Inghilterra, Germania, Italia, Paesi baltici e, naturalmente, a Cuba.

Ron Santiago De Cuba Anejo 8 anni vuole reinventare e diversificare ulteriormente la scelta, ed è allo stesso tempo una nuova perla nel mondo del Rum cubano invecchiato. Una deliziosa creazione che celebra il valore dell’attuale ottava generazione dei Maestri del Ron della città di Santiago de Cuba. La nuova release si unisce a Carta Blanca, Extra Anejo 11 anni e 12 anni, tutti prodotti da Corporacion Cuba Ron e distribuiti grazie alla collaborazione tra una filiale europea di Diageo e la società Cuba Ron. Invecchiato per almeno otto anni, il suo liquido è indubbiamente liscio e delicato con una naturale dolcezza all’olfatto. Prende vita sul palato con delle note intense, ma perfettamente bilanciate grazie al tempo passato a maturare nelle botti di quercia bianca, così come si notano sentori di miele, vaniglia, cacao e frutta tropicale. Ron Santiago de Cuba è il rum amato dai consumatori cubani, apprezzato dagli intenditori di rum cubano e spesso riconosciuto come la più alta espressione di questa importante tradizione. Santiago de Cuba si trova nel cuore di un microclima unico, dove la terra fertile, i mari dei Caraibi e il sole si combinano per creare l’ambiente perfetto per un rum che ha un profilo aromatico naturalmente dolce e morbido. Questo raro ambiente geografico è conosciuto come ‘La Cuna (la culla) del Ron Ligero Cubano da oltre 150 anni.

Tutti i rum Santiago de Cuba sono distillati dalla melassa ottenuta dalla ricca canna da zucchero coltivata solo in questa specifica regione e sono tutti invecchiati in botti di rovere bianco, accuratamente selezionate per garantire un invecchiamento ottimale. I Maestros Roneros – i Maestri del Ron Cubano, autentiche celebrità a Cuba e non solo – utilizzano miscele dalle riserve invecchiate e selezionate dal magazzino di invecchiamento, la ‘Nave Don Pancho’, noto come la ‘Cattedrale del rum cubano‘. Le botti – alcune in uso da più di 70 anni – lì riposano, venendo anche ‘cullate’ dal passaggio del treno (che venne introdotto nel 1837, prima che in Spagna, Paese del quale l’isola caraibica era allora colonia). Il Maestro del Ron Santiago de Cuba Rum, Tranquilino Palencia Estruch, da tutti conosciuto come Tano ricorda quanto ‘la combinazione di sapore e aroma dell’ Anejo 8 anni ci invade dall’apertura della bottiglia ed è perfettamente bilanciato e unico. Da esperto di rum cubano, sono estremamente orgoglioso di quello che abbiamo creato. Vogliamo che questo sia il riferimento per il rum cubano invecchiato 8 anni’Ron Santiago de Cuba è imbottigliato a un grado alcolico del 40%. Tutte le indicazioni sull’invecchiamento si basano sull’età del liquido più giovane nella miscela.

NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Profumo: al naso dimostra subito la sua naturale dolcezza delicata e rotonda, con note tipiche della frutta tropicale
Palato: perfettamente bilanciato tra la dolcezza percepita al naso e le note legnose e vanigliate tipiche del lungo invecchiamento in botti di rovere
Finale: dominato dai sentori di miele, vaniglia, cacao e note fruttate
Volume: 40%
Formato: 70 cl
Prezzo medio al pubblico: 25/30 euro

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere