Acqua Sant’Anna su Linea Verde Explora

10 Ottobre 2022
1 min di lettura

In onda sabato 8 ottobre su Rai Uno nel programma “Linea Verde Explora” il successo dell’Acqua Sant’Anna e la meraviglia della natura che ospita le sue sorgenti.

Federico Quaranta, volto Rai della sostenibilità e inviato del programma, viene accompagnato da Alberto Bertone, fondatore e Presidente e Amministratore Delegato di Acqua Sant’Anna Spa, attraverso la Valle Stura, angolo di natura incontaminata e rigogliosa che ospita le sorgenti da cui sgorga l’acqua preferita degli italiani.

“Linea Verde Explora” è il format di Rai Pubblicità alla sua seconda edizione dedicato al racconto dei territori italiani, un viaggio alla scoperta delle storie che ancora vivono e si evolvono, alternando i cicli della natura a quelli dell’uomo, mostrando scenari mozzafiato e storie uniche di uomini e donne che amano la loro terra, di giovani artisti, audaci imprenditori, scienziati e viaggiatori solitari.

Tutto parte dal concetto di leggerezza: caratteristica fondamentale di Acqua Sant’Anna che ne ha decretato il successo, ma anche sentimento che si assapora nella pace della montagna. Partendo da questo concetto e dalla consapevolezza del grande dono che la natura offre, il racconto prosegue evidenziando la volontà di Alberto Bertone di preservare questa acqua e di portarla sulle tavole di tutti gli italiani e nel mondo. Questo è stato possibile solo grazie agli investimenti continui in innovazione.

Lo stabilimento di Acqua Sant’Anna, a Vinadio in provincia di Cuneo, è uno degli impianti produttivi più all’avanguardia nel settore a livello mondiale ed è ormai un modello di fama mondiale, studiato con attenzione dalle multinazionali e ritenuto un vero gioiello Hi-Tech in alta montagna. È bene ricordare che il compito primario nell’imbottigliamento dell’acqua minerale è proprio quello di preservare al meglio la materia prima all’origine, ovvero l’acqua come sgorga dalle sorgenti di alta montagna. Ciò è possibile con uno stabilimento ad alto contenuto tecnologico, efficiente e sottoposto a costante innovazione. Dalle sorgenti poste fino a 1.950 metri d’altitudine, attraverso 600 km di tubazioni l’acqua Sant’Anna viene incanalata e condotta allo stabilimento, dove è raccolta in 11 serbatoi d’acciaio inox della capacità di 1 milione di litri d’acqua ciascuno. Da qui parte immediatamente la linea produttiva e l’acqua viene imbottigliata con linee ultra-veloci per arrivare il prima possibile a scaffale.

Ultime News

Cibeviamo

Su di noi

Cibeviamo.it è un sito dedicato a tutto quello che concerne il mondo del cibo e delle bevande. Con curiosità, approfondimenti, novità

Ultimi di Blog

Gravidanza

Cibi e Bevande da Evitare in Gravidanza

La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna, ma comporta anche una serie di cambiamenti e responsabilità per garantire il benessere della madre e del nascituro. Uno degli aspetti
Bella Napoli Buitoni compie 30 anni

Bella Napoli Buitoni compie 30 anni

Nel cuore della cucina italiana, il pomodoro, il basilico e la mozzarella filante sono gli ingredienti fondamentali che si fondono armoniosamente in un impasto straordinario. Questo impasto, con una base croccante e
Confettura di fragole

Marmellata, Confettura e Composta: Un Dolce Dilemma!

Benvenuti nell’entusiasmante mondo delle delizie fruttate! Se siete appassionati di gusti autentici e desiderate addolcire le vostre giornate con un tocco di frutta, allora siete nel posto giusto. Oggi scopriremo insieme le

Da non perdere