Al via la commercializzazione delle Fragole della Val Martello

17 Giugno 2020
1 min di lettura

“Maturano lentamente e sotto il caldo sole di montagna, il loro gusto è eccezionale! Commenta Christian Pohl, Responsabile Vendite fragole e piccoli frutti di VIP, l’Associazione produttori Ortofrutticoli della Val Venosta. In questi giorni, con le varietà Elsanta e Murano, la stagione delle fragole è al suo inizio: nella prima metà di giugno i numeri erano ridotti, poi via via i quantitativi sono andati aumentando e grazie alla programmazione delle semine arriveremo fino a fine Agosto con un prodotto ottenuto principalmente con una coltivazione all’aperto, come si faceva una volta”.

Le fragole della Val Martello sono fragole per intenditori, curate nel dettaglio. “Quello su cui puntiamo come elemento di differenziazione di un prodotto di nicchia come il nostro, sono la qualità ed il Servizio – prosegue Pohl”.

Una qualità alta, attribuibile a due fattori: alle altitudini delle zone di produzione, situate da 900 m a 1.800 m sul livello del mare, che garantiscono una maturazione lenta e ad una tecnica di coltivazione a terra per far assorbire tutte le proprietà distintive dei terreni di montagna. Elementi indispensabili per donare ai frutti il loro caratteristico aroma.

“Per questo i nostri Clienti ci scelgono, ma non solo. Arriviamo sul mercato con un ottimo prodotto e un servizio FIRsT CLASS quando ormai pochi possono produrre a queste altitudini. In Val Martello le fragole si raccolgono 7 giorni su 7, a garanzia di una consegna di prodotto fresco entro poche ore dal conferimento in Cooperativa”.

Le fragole della Val Venosta sono commercializzate nei circuiti della GD e DO italiana e nei maggiori mercati ortofrutticoli del Nord e Centro Italia con una confezione a padella contenente 8 vaschette da 250 grammi, rispettivamente con microfilm chiuso oppure senza, a seconda del canale. Due le categorie disponibili, entrambe premium a testimonianza dell’alto livello qualitativo: EXTRA, con il calibro di almeno 30 millimetri e la Prima Categoria di almeno 25 millimetri.

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere