All’alba del centenario, Paluani si rafforza

7 Settembre 2020
2 minuti di lettura

Paluani, una delle aziende storiche dolciarie del territorio veronese, si prepara a festeggiare una tappa importante della sua storia – nel 2021 infatti compirà 100 anni – con uno spiegamento di forze pronte ad affrontare le sfide del futuro e l’importante traguardo.

Ai vertici della Paluani sono stati chiamati un nuovo Direttore Generale, Giovanni Arcaro, e un nuovo Direttore Commerciale, Gianluca Cazzulo.

Come sottolinea il presidente Renato Tengattini, «Paluani è un bambino di 99 anni con tanta voglia di meravigliare e di innovare, nel solco della tradizione e della bontà nella sua accezione più ampia. In azienda ci sono alcune nuove figure chiave e molti giovani di talento che insieme hanno affrontato le difficoltà causate dal lockdown in occasione della Pasqua appena passata – che ha causato nel comparto dei prodotti da ricorrenza una perdita di fatturato di circa il 40% – e hanno preparato insieme una campagna di Natale ricca di novità».

La ripresa, nella fase del post-Covid, sta avvenendo a ritmi serrati: «La produzione è attualmente a pieno regime, con 150 mila pezzi sfornati ogni giorno – afferma Giovanni Arcaro, nuovo Direttore Generale di Paluani. Sulla base degli ordinativi già raccolti sul mercato nazionale e su quelli esteri, la campagna natalizia raggiungerà un fatturato di 35 milioni di euro, in perfetta continuità con il 2019».

Il nuovo management

Giovanni Arcaro, ingegnere gestionale con 30 anni di esperienza in Italia e all’estero sia in aziende industriali sia nella consulenza di direzione, ha assunto l’incarico di direttore generale con il preciso compito di portare innovazione nell’azienda: «Paluani è una realtà molto particolare, che unisce una grande tradizione nell’arte della pasticceria a uno spirito aziendale speciale che la rende come una grande famiglia. La sfida che stiamo vivendo con la proprietà e con i colleghi è di portare innovazione gestionale, come la metodologia Lean Six Sigma derivante storicamente dal modello di produzione Toyota, ma nel pieno rispetto della storia dell’azienda caratterizzata dalla qualità delle materie prime e del processo di produzione, che sono il vero segreto della qualità del prodotto Paluani».

Gianluca Cazzulo è l’altro elemento “di garanzia” della nuova gestione Paluani: 25 anni di esperienza commerciale in primarie aziende nel settore dolciario, Cazzulo ha trovato in Paluani gli stimoli per una nuova sfida: «La strategia commerciale poggerà su uno sviluppo più mirato al mercato estero e a un rilancio, con profondi connotati di innovazione, del segmento del continuativo, il tutto accompagnato da un consolidamento delle posizioni acquisite nel settore ricorrenza, dove Paluani recita un ruolo da leader grazie soprattutto alla qualità riconosciuta dal consumatore. Parte determinante di questo percorso sarà una rinnovata strategia di comunicazione che metterà al centro il forte senso di appartenenza nonché la passione che ogni giorno, da quasi cento anni, sono parte integrante di chi opera in questa grande azienda. È già stato pianificato un imponente piano media per la prossima campagna natalizia che verrà divulgato su tutti i media da radio a TV a web».

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere