Bibite Sanpellegrino a Identità Golose

25 Settembre 2021
2 minuti di lettura

Uno stand unico dai toni e dai colori iconici delle Bibite Sanpellegrino, bartender ed esperti di fama internazionale, incontri inediti tra cocktail e cucina gourmet e l’eco-design delle bucce di arancia riciclate della Sicily’s (R)evolution: saranno questi i principali ingredienti che dal 25 al 27 settembre animeranno il palinsesto di Bibite Sanpellegrino a Identità di Cocktail.

Le Bibite Sanpellegrino porteranno gli spettatori in un percorso di sapore e di stile, alla ricerca del gusto italiano, dando una espressione nuova alle note del territorio e agli agrumi da cui nascono parte delle inimitabili Bibite.

A fare immergere gli ospiti nei sapori, nei gusti e nello stile unico delle Bibite saranno due speciali masterclass previste per sabato 25 e domenica 26.

  • La prima sarà tenuta dal bartender di ‘’Velluto’’ Enrico Scarzella, il quale, insieme allo chef di ‘”Oltre Bologna’’ Daniele Bendanti, affronterà il tema “Tradizione e innovazione”: creazioni e abbinamenti di gusto per valorizzare in maniera creativa le nostre radici. Durante la masterclass i due professionisti approfondiranno, infatti, come la tradizione possa essere reinventata con creatività e come un gusto classico e tradizionale possa risultare sempre attuale. Altro focus fondamentale sarà l’innovazione che verrà presentata e portata sia nei piatti sia nella miscelazione.
  • Il secondo appuntamento, domenica 26, vedrà come protagonisti Alex Frezza de “l’Antiquario” di Napoli, e il maestro della pizza Salvatore Salvo della ‘’Pizzeria Salvo’’. I due talenti italiani uniranno le proprie competenze ed esperienze per raccontare l’incontro perfetto tra la pizza e il cocktail, un food pairing tra materie prime italiane di altissimo livello e un’esperienza sensoriale completa e piena di gusto. Durante questa masterclass verrà approfondito il legame con il territorio, presente in entrambi gli ingredienti di questa top fine-drinking experience.

Ogni giorno presso lo stand di Bibite Sanpellegrino sarà possibile immergersi in diversi percorsi sensoriali e di gusto:

  • La giornata di sabato 25 sarà interamente dedicata al tema della Sicily’s (R)evolution, il progetto che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio e gli agrumi da cui nascono parte delle inimitabili Bibite Sanpellegrino in una logica di economia circolare. Un’iniziativa che ha dato una seconda vita alle bucce di arancia, esaltandone la loro bellezza in una collezione di eco-design realizzata da Krill Design e firmata dal genio creativo di Seletti. A presentare il progetto e le Bibite Sanpellegrino sarà Mattia Cilia, famoso bartender siciliano con una propria attività di consulenza, che reinterpreterà i gusti della sua terra di origine.
  • Domenica 26 la bar manager di Talea, Ilaria Bello, terrà una masterclass all’insegna dell’eleganza, facendo riferimento al legame con il territorio e all’estro creativo italiano. La ricercatezza sarà la parola chiave per una vera e propria lezione di stile italiano.
  • Ultimo appuntamento allo stand sarà lunedì 27 e vedrà come protagonista il bar manager del Four Seasons, Luca Angeli, che tratterà sia dell’origine della miscelazione tramite alcuni prodotti locali e a km zero sia della reinterpretazione di un cocktail internazionale in chiave italiana. Ancora una volta la tradizione si legherà all’ innovazione e si potranno assaporare i gusti classici e ricercati delle Bibite Sanpellegrino.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere