Conserve Italia: i progetti in corso per la ripartenza del settore horeca

7 Maggio 2020
2 minuti di lettura

Un succo di frutta al bar. Non è che una delle tante abitudini che gli italiani sono stati costretti ad abbandonare in queste settimane di lockdown, con pesantissime ripercussioni per il settore Horeca (20 miliardi di euro di mancato giro d’affari in tutta la filiera è la stima delle associazioni di categoria). Ma in vista della riapertura degli esercizi pubblici, Conserve Italia (proprietaria di marchi storici e leader nel mercato come Yoga, Derby Blue, Valfrutta e Cirio) lavora ad un piano di ripartenza che coinvolga tutta la filiera dei consumi fuori casa.

“La priorità adesso è definire una strategia per la ripartenza del settore Horeca, alla luce delle nuove condizioni in cui sarà possibile operare”,

spiega Pier Paolo Rosettidirettore generale del Consorzio cooperativo bolognese (in foto).

“La vicinanza ai nostri partner è massima: forniamo prodotti a una rete di oltre 900 aziende di distribuzione che oggi si trovano in piena crisi, con importanti perdite economiche e incapacità di assolvere i pagamenti. Non abbiamo alcuna intenzione di abbandonarle. Anzi, siamo al loro fianco e vogliamo aiutarle a ricominciare appena possibile. Confidiamo che anche le istituzioni possano dare il loro contributo a questa ripartenza, innanzitutto con misure finalizzate a favorire una gestione oculata del credito lungo tutta la filiera, senza la quale è impensabile ipotizzare una reale ripartenza. Occorre tutelare tutti gli attori del mondo Horeca, evitando che qualcuno venga penalizzato, a partire paradossalmente proprio da chi è in grado di fornire maggiori garanzie al mondo bancario”.

“Questa contingenza straordinaria – continua Rosetti – ci ha obbligato a rivedere l’operatività delle nostre linee di produzione sia dei succhi di frutta che delle conserve di pomodoro e dei vegetali destinati a bar, ristoranti, alberghi, catering ed esercizi pubblici in generale, con momentanei fermi turno e rallentamenti produttivi che hanno generato costi aggiuntivi rispetto alle nostre produttività standard. Ma ora, in vista della riapertura dei locali, siamo pronti a ripartire seguendo le nuove esigenze del mercato, e come Total Horeca Company sentiamo la grande responsabilità di contribuire a rivitalizzare un settore che è parte della nostra storia e del nostro dna”.

“In questo momento è molto importante dare segnali di fiducia per il futuro, soprattutto da parte di un’azienda leader come la nostra – dichiara il direttore commerciale Horeca Pier Franco Casadio.

Sarà indispensabile puntare ancor più sulla leva della comunicazione, sia agli operatori nostri partner che ai consumatori, sottolineando la materia prima 100% italiana delle nostre referenze tradizionali che sono il risultato di una filiera di assoluta qualità, che va dal seme alla mescita, garanzia di prodotti sani e controllati”.

Secondo Casadio, la ripartenza per bar e ristoranti vedrà un settore profondamente cambiato sia nella numerica degli attori che nelle tipologie dei prodotti trattati.

“Per questo motivo – aggiunge – stiamo mettendo in campo nuovi progetti e nuove strategie commerciali e di marketing che puntino sulla nostra vasta offerta di prodotti e formati. Sarà una proposta molto ampia e variegata, che vorremmo declinare anche con soluzioni dedicate al food delivery e con idee che tengano conto delle nuove esigenze di distributori e gestori”.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere