Conserve Italia presenta l’Accademia dell’Horeca

28 Marzo 2022
2 minuti di lettura

Quale storia di dedizione e passione può racchiudere un succo di frutta Yoga, Derby Blue o Valfrutta BIO servito al bar? E quanto lavoro e impegno occorrono, dalla coltivazione in campo fino alla lavorazione in stabilimento, per produrre una confezione di pomodoro Cirio Alta Cucina, oppure di vegetali Cotti a Vapore Valfrutta o ancora di frutta sciroppata Jolly Colombani, di quelle utilizzate da chef, ristoratori e pizzaioli?  

Nasce per rispondere a domande come queste e per raccontare i valori di una filiera 100% italiana e cooperativa, l’Accademia dell’Horeca di Conserve Italia, la novità presentata oggi agli operatori del settore durante un evento tenutosi alla Fiera di Rimini, nell’ambito delle manifestazioni Beer&Food Attraction e International Horeca Meeting, dedicate al consumo out of home

Accessibile dal sito istituzionale oppure dall’indirizzo dedicato (https://accademia.horeca.conserveitalia.it/), ricca di notizie e aggiornamenti sulle attività aziendali oltre che di tutte le informazioni necessarie per conoscere il Gruppo e le sue gamme dei prodotti, l’Accademia dell’Horeca di Conserve Italia è una piattaforma online di comunicazione B2B rivolta a tutti gli stakeholder: dalla forza vendita a distributori, grossisti e gestori di locali.  

“Con questa iniziativa – ha detto nel suo intervento Pier Franco Casadio, direttore commerciale horeca di Conserve Italia – vogliamo fare conoscere in maniera chiara ed esaustiva il nostro Gruppo e i suoi valori, la storia dei nostri storici marchi italiani, l’impegno per la sostenibilità ambientale e sociale della filiera cooperativa che rappresentiamo, i siti produttivi, i progetti agronomici e ogni altra informazione utile a raccontare la nostra Total Horeca Company”. 

Nuovi progetti, approfondimenti sui prodotti, interviste ai gestori dei locali, focus sui reparti aziendali; senza dimenticare la presentazione di tutta la gamma dei prodotti per il fuori-casa, per la prima volta riuniti in una stessa piattaforma di comunicazione che tiene insieme food e beverage. C’è davvero tutto per raccontare l’universo di Conserve Italia. 

“L’Accademia dell’Horeca – ha aggiunto il direttore marketing horeca Gabriele Angeli – è un progetto maturato e concretizzato proprio durante quei lunghi mesi di lockdown che nel 2020 e nel 2021 hanno visto il nostro settore in grande difficoltà, a causa delle chiusure di bar e ristoranti. Proprio in virtù dell’importante e lungo storia del Gruppo in questo canale commerciale, abbiamo voluto dare un segnale per confermare il nostro impegno nel rilancio dei consumi fuori-casa, investendo in una questa nuova iniziativa per veicolare in maniera più efficace e completa quei valori che da oltre 40 anni portiamo avanti”. 

“I nostri prodotti – ha aggiunto Angeli – rappresentano l’eccellenza produttiva di migliaia di soci agricoltori italiani, unita al know-how industriale e commerciale. Stakeholders e clienti sono particolarmente desiderosi di ricevere queste informazioni, vogliono conoscere da vicino l’Azienda e sono disposti a restituire un adeguato riconoscimento alle nostre produzioni una volta che li aiutiamo ad entrare nell’universo di Conserve Italia”. 

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere