Dado Vegetale Bauer con olio extravergine d’oliva!

6 Aprile 2020
1 min di lettura

Ogni cubetto di Dado Vegetale Bauer consente di ottenere un brodo leggero, povero di grassi e buono come quello fatto in casa. L’eccezionalità del Dado Vegetale Bauer deriva dalla lavorazione lenta e delicata delle materie prime, in grado di esaltare la vera bontà delle verdure selezionate portando in tavola il gusto della naturalità: l’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva esalta ulteriormente la genuinità del prodotto, realizzato senza nessun additivo chimico e senza glutammato monosodico aggiunto.

Il Dado Vegetale Bauer è l’ideale nella preparazione di un delicato brodo vegetale da gustare in purezza, oppure come base per tante preparazioni, siano esse primi o secondi piatti: particolarmente indicato per impreziosire minestre sughi, preparare profumati risotti, esaltare naturalmente il sapore di zuppe, insalate o verdure saltate in padella.

Senza glutine e senza lattosio, il dado è utilizzabile anche da chi soffre di queste intolleranze.

Il Dado Vegetale Bauer ha ottenuto anche la certificazione QUALITÀ VEGAN®: garanzia ulteriore per il consumatore vegetariano o vegano che desideri utilizzare il prodotto nella realizzazione di piatti esclusivamente vegetali. Infine, il prodotto ha ottenuto la certificazione PEF (Product Enviromental Foodprint), che certifica il ridotto impatto ambientale del Dado nel corso del proprio intero ciclo di vita.

Ingredienti: Estratto per brodo di proteine vegetali di soia e di mais, sale iodato, olio di girasole in polvere, olio di palma, verdure disidratate in proporzione variabile (patata, carota, cipolla, prezzemolo, porro, sedano, aglio, pomodoro), olio extra vergine d’oliva, estratto di lievito.

Formato e prezzo indicativo Dado Vegetale: confezione da 60 gr. – 6 dadi – 1,81 euro

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere