D’Amico, per Natale la sua limited edition dei celebri Vasi D’Autore

14 Novembre 2019
1 min di lettura

D’Amico porta a Natale sulle tavole delle feste la sua limited edition dei celebri Vasi D’Autore, veri e propri oggetti di design giunti alla loro quinta edizione.

I quattro Vasi dedicati a Principe della Melanzana, Re Carciofo, Principessa Pomodorè e Regina Zucchinella, si ispirano a celebri ritratti del Rinascimento, epoca in cui la l’arte culinaria raggiunse elevatissimi livelli di raffinatezza ed eccellenza. Non a caso, D’Amico si distingue da oltre 50 anni per la propria filosofia, portando in tavola prodotti di qualità “realizzati a regola d’arte”.

Le Capsule d’Autore 2019 firmate dal maestro Vanni Cuoghi, artista genovese che per l’occasione si è ispirato a Piero della Francesca, Pollaiolo, Arcimboldo e Piero di Cosimo.

I Vasi, contenenti Pomodori Secchi, Melanzane, Carciofi alla Rustica e Olive Dolci Snocciolate di Castelvetrano, sono adatti per preparare sfiziosi piatti per ogni occasione e sono disponibili nel maxi-formato da 700 gr. Inoltre, sono realizzati all’insegna della sostenibilità per un ciclo di vita lungo e pratico: una volta consumato il prodotto per impreziosire gli immancabili piatti delle feste, infatti, i Vasi possono essere riutilizzati per altre necessità, nel pieno rispetto dell’ambienteNumerose le occasioni per il loro riutilizzo, dalla trasformazione in versatili contenitori multiuso alla conversione in accattivanti oggetti d’arte contemporanea, mentre le capsule possono essere impiegate come Christmas balls dal sapore alternativo o come complementi d’arredo da appendere per vivacizzare le pareti di casa, il tutto alla luce dei buoni propositi che caratterizzano l’attesa dell’anno nuovo.

La nuova collezione 2019 è disponibile per le referenze: Pomodori Secchi, Melanzane, Carciofi alla Rustica e Olive Dolci Snocciolate di Castelvetrano.

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere