“Divina Colomba”: via alla quarta edizione del concorso che premia le migliori colombe pasquali d’Italia

14 Febbraio 2022
1 min di lettura

Torna anche nel 2022 il concorso dedicato alla selezione della più buona Colomba Artigianale d’Italia. La quarta edizione di “Divina Colomba”, concorso organizzato da Goloasi.it con lo scopo di valorizzare la produzione artigianale del dolce tipico pasquale e premiare la “Miglior Colomba Artigianale Tradizionale” e la “Miglior Colomba Artigianale Creativa” italiane, ha raccolto le iscrizioni di 217 artigiani da 19 regioni che sottoporranno i loro lievitati alla valutazione della giuria.

Nel dettaglio sono 157 le colombe tradizionali e 120 quelle creative che saranno sottoposte alla prima fase di degustazione che dal 15 al 17 febbraio vedrà impegnata la commissione tecnica, formata da sette professionisti del settore, in una prima valutazione per selezionare i 15 lievitati finalisti per ogni categoria. Questi si contenderanno poi i titoli nella finale del 7 marzo 2022 presso l’Hotel Parco dei Principi di Bari, quando al termine di una seconda fase di valutazione saranno proclamati i vincitori anche in diretta streaming, stabilendo finalmente il podio delle tre migliori colombe artigianali tradizionali con canditi di agrumi e di quelle creative, per le quali ad essere premiati saranno gli abbinamenti unici. In entrambe le fasi la giuria sarà presieduta da Giambattista Montanari, e con lui ci saranno Francesco Borioli, Beniamino Bazzoli, Massimo Ferrante, Giuseppe Mancini, Andrea Barile e Matteo Dolcemascolo.

Divina Colomba è il contest che Goloasi.it organizza, con grande trasparenza e meticolosità, per premiare la Migliore Colomba Artigianale d’Italia, puntando particolare attenzione al rispetto del disciplinare di legge (Decreto 22 luglio 2005 Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno. GU n. 177 del 1-8-2005) e all’utilizzo del lievito madre. Il concorso, si rivolge a tutti gli artigiani, titolari e dipendenti di attività, che desiderano sperimentare, confrontarsi e crescere. La commissione valuterà ogni colomba secondo alcune caratteristiche fondamentali: rispetto del disciplinare, creatività (per la categoria miglior colomba creativa), peso, quantità di inerti, gusto, forma, sofficità, profumo, alveolatura, taglio e cottura.

Oltre ai premi ai migliori lievitati, nell’edizione 2022 sarà conferito anche un riconoscimento al Miglior packaging.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere