Galbani sarà Partner Logistico della Colletta Alimentare

29 Novembre 2019
1 min di lettura

Galbani aderisce alla 23a edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA), promossa dalla Fondazione Banco Alimentare come partner logistico, ossiamettendo a disposizione 45 dei propri van e 56 dipendenti, per un contributo importantissimo alla Colletta Alimentare.

Galbani vuol dire fiducia e i suoi dipendenti amano dimostrarlo ogni anno partecipando in gran numero all’iniziativa solidale: il prossimo sabato 30 novembre, 56 persone di Galbani viaggeranno affiancati dai volontari di Banco Alimentare, trasportando le donazioni di alimenti raccolte nei supermercati ai centri di raccolta di Banco Alimentare sparsi su tutto il territorio nazionale. Viaggeranno per consegnare cibo come fanno tutti i giorni, ma questa volta a scopo benefico, servendo 27 province e 15 regioni con ben 45 furgoncini gialli messi a disposizione dall’azienda.

“Anche quest’anno abbiamo deciso di aderire alla colletta alimentare per portare un messaggio di fiducia e solidarietà là dove ve ne è più bisogno. È nel nostro DNA: Galbani vuol dire fiducia” – dichiara Ennio Caiolo direttore generale Galbani Formaggi.

“Siamo molto orgogliosi del fatto che ogni anno i nostri dipendenti si rendano disponibili volontariamente in così gran numero. Per noi è un onore poter mettere a disposizione i nostri mezzi alle nostre persone per una causa così giusta” dichiara Michele Fochi Direttore Generale Galbani Salumi.

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare vedrà coinvolti oltre 13.000 supermercati in tutta Italia, dove 145.000 volontari inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione, che nei mesi successivi verranno distribuiti a 7.569 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano più di 1,5 milioni di persone bisognose in Italia, di cui quasi 345 mila bambini.

Le donazioni di alimenti ricevute sabato andranno a integrare quanto il Banco Alimentare recupera quotidianamente, combattendo lo spreco di cibo. Nel 2018, durante 22edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare,sono stati raccolti 8.200 tonnellate di alimenti grazie a 13.000 punti vendita aderenti 145.000 volontari e 5.500.000 donazioni

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere