Galette di mele Gala Val Venosta e mandorle

9 Settembre 2020
1 min di lettura

Per festeggiare l’arrivo della Gala Val Venosta, la prima mela ad arrivare a maturazione e a raggiungere le nostre tavole tenendoci compagnia fino a Marzo, Mela Val Venosta propone una squisita e semplice ricetta, le Galette di mele Gala Val Venosta e mandorle, un suggerimento in cucina dalla foodblogger Simona di www.biancavaniglia.com

 

Galette di mele Gala Val Venosta e mandorle

Per 4-6 persone

Ingredienti

·      2 mele Gala Val Venosta

·      180 g di farina 0 + quella per la spianatoia

·      30 grammi di farina di mandorle

·      2 cucchiai di zucchero di canna + un cucchiaio per la superficie della gallette

·      70 g di burro freddo

·      65 g di acqua fredda

·      un pizzico di sale

·      20 g di granella di mandorle

·      ½ limone

·      ½ cucchiaino di cannella in polvere

·      3 cucchiai di latte alla mandorla (o quello che preferite)

 

Procedimento

Prendete una ciotola capiente e aggiungete le farine setacciate, un pizzico di sale e due cucchiai di zucchero di canna.

Tagliate il burro a cubetti e incorporatelo alla farina creando un impasto dalla consistenza sabbiosa.

Aggiungete anche l’acqua fredda e formate un panetto omogeneo, ma senza lavorare troppo l’impasto. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo lavate bene le mele, tagliatele a fettine e aggiungete il succo di mezzo limone, la cannella e un cucchiaio di zucchero di canna.

Prendete il panetto, infarinate leggermente la superficie  e con l’aiuto di un mattarello formate una sfoglia dalla forma arrotondata e dello spessore di 5 millimetri circa.

Bucherellate la base della sfoglia con una forchetta e aggiungete le mele tagliate a fettine lasciando libero il bordo in modo da poterlo ripiegare su se stesso.

Con l’aiuto di un pennello da cucina spennellate il bordo con il latte di mandorla e cospargete la superficie della galette con la granella di mandorle.

Mettete la galette in forno preriscaldato a 170° C per 40 minuti circa.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere