Gianluca Mech: “I miei consigli per rimanere in forma durante le feste pasquali”

31 Marzo 2021
1 min di lettura

Il conto alla rovescia per Pasqua è iniziato e, come tutte le festività, anche la settimana Santa rischia di lasciarci in eredità qualche chilo in più.

Una circostanza concreta visto che, a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza Coronavirus, saranno poche le possibilità di fare esercizio fisico con la conseguenza che è più facile abbandonarsi a esagerazioni ed errori alimentari per cercare un conforto emotivo.

A fornirci alcuni consigli riguardanti la giusta scelta degli alimenti da portare sulle nostre tavole durante Pasqua e Pasquetta è il divulgatore scientifico Gianluca Mech, “guru” di Tisanoreica e volto de “L’ingrediente perfetto”, in onda ogni domenica su La7.

  •  Via libera ai pranzi durante le feste Pasquali ma meglio non consumare carboidrati nei due pasti successivi a quelli in cui abbiamo esagerato: quindi bisogna stare un po’ più attenti durante la cena di Pasqua e la colazione e la cena del giorno di Pasquetta. In questo modo i grassi difficilmente si accumuleranno attorno ai nostri fianchi.
  • Preferire gli alimenti non grassi e semplici come, per esempio, l’olio extravergine di oliva, le carni magre e le uova. Consumare legumi. Non esagerare con la frutta perché può avere anche molte calorie: suggerisco una bella spremuta di arancia e limoni, grande fonte di vitamina C
  • Prima dei pasti principali, mangiare della verdura: servirà ad attenuare il senso di fame e a limitare, quindi, il successivo consumo di cibo.
  • Masticare lentamente, soprattutto bocconi piccoli, aiuta a mangiare di meno e favorisce un’ottima digestione
  • Evitare dolci ipercalorici come la colomba e, per quanto riguarda le uova di cioccolato, preferire quello fondente con una quantità di cacao superiore al 70%: è un farmaco naturale, in quanto migliora la circolazione sanguigna, l’umore ed è ricco di minerali, ferro e potassio.
  • Spesso cerchiamo negli snack un po’ di conforto per soddisfare un bisogno emotivo: gli americani lo chiamano proprio “comfort food”. Il mio consiglio è di tenere a portata di mano delle tisane, meglio se prive di caffeina, o delle bevande comunque calde perché possono farci sentire meglio.
  • Non bisogna rinunciare del tutto al piacere di un bicchiere di vino a tavola che è assolutamente concesso. Non bisogna però esagerare: rischiamo di sovraccaricare il nostro fegato
  • Limitare il consumo di sale aiuta a ridurre problemi di ritenzione idrica e quindi di gonfiore
  • E’ fondamentale bere almeno due litri di acqua al giorno: oltre ad aumentare il senso di sazietà, aiuta il corpo a depurarsi dalle scorie prodotte dagli eccessi.

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere