Golden Delicious Bio Val Venosta

30 Novembre 2020
1 min di lettura

Dal Paradiso delle Mele, una mela biologica dalle guance rosse e dal sapore dolce  

In Val Venosta, un territorio incontaminato protetto dalle Alpi Venostane e dell’Ortles, l’esperienza e l’amore dei contadini si uniscono alla tutela della natura e dell’ambiente. Da anni, infatti, più di 250 contadini hanno abbracciato la coltivazione biologica, rendendo la Val Venosta il più grande produttore di mele biologiche d’Europa.

Caratterizzati da un microclima unico, i meleti venostani producono frutti profumati e sostenibili soprattutto dal punto di vista idrico… come la Golden Delicious Bio Val Venosta!

Cosa rende speciale la Golden Delicious Bio?

Seconda varietà di mela più coltivata nella produzione biologica della Valle, dopo la Gala, la Golden Delicious Bio Val Venosta presenta un colore distintivo che oscilla tra il giallo-verde e il giallo oro

Compatta e con una polpa decisamente morbida e succosa, è grazie all’escursione termica tra il freddo della notte e il clima mite del giorno che la Golden Delicious Bio è caratterizza da numerosi pigmenti rossi che formano le sue seducenti guance rubiconde

Ma vi è un altro elemento che rende uniche le Golden Delicious Bio della Valle. La sostenibilità idrica. Non è un caso, infatti, che proprio nella zona meno piovosa delle Alpi crescano mele di qualità eccellente e ottimo gusto. È la natura che dona ai contadini venostani i suoi frutti migliori

Nel corso degli anni i melicoltori altoatesini hanno saputo sviluppare un sofisticato sistema di irrigazione che permette di dare ai meleti la giusta quantità di acqua. In questo modo, le Golden Delicious Bio Val Venosta hanno sempre a disposizione tutta l’acqua di cui necessitano.

Aromatiche e croccanti, queste mele dal sapore dolce, finemente acidulo, sono perfette da mangiare tutto l’anno, sia crude che trasformate in gustose torte, strudel e composte… sono una vera delicious!

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere