I migliori 4 gelatieri italiani che andranno alla finale mondiale di Gelato Festival World Masters

15 Ottobre 2021
3 minuti di lettura

Continuerà l’anno d’oro dell’Italia e anche il titolo di “Miglior Gusto di gelato al Mondo” andrà ad un gelatiere italiano?

Bisognerà aspettare il 2 dicembre per saperlo, ma al momento ecco i migliori 4 (+1) gelatieri che rappresenteranno l’Italia alla Finale Mondiale di Gelato Festival World Masters, il principale torneo internazionale di categoria con partner Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group. Il 14 ottobre al Gelato Museum Carpigiani di Anzola Emilia (BO) si è svolta la Finale Italiana a cui hanno

partecipato i 16 finalisti selezionati in 4 anni di eventi tra oltre 2.000 gelatieri da tutta la penisola. La giuria era composta da: Nerina Di Nunzio, esperta di marketing e comunicazione del settore Food&Beverage; Santi Palazzolo, maestro pasticcere, gelatiere e Vice Presidente di AMPI – Accademia Maestri Pasticceri Italiani; Alessandro Dalmasso, pasticcere e presidente del Club Italia della Coupe de Monde de la Patisserie; Matteo Berti, chef e direttore didattico di ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

I gelatieri italiani selezionati il 14 ottobre che andranno alla Finale Mondiale che si terrà l’1 e il 2 dicembre a Bologna sono:

Dal Trentino-Alto Adige:

  • “Gioia verde” di Elisabeth Stolz dell’Osteria Hubenbauer di Varna (BZ). Pochi sanno che i semi di zucca sono anche chiamati “Pistacchio” della Stiria (Austria). Si tratta di un gelato (base latte) con olio di semi di zucca e semi di zucca tostati.

Dalla Liguria:

  • “Bocca di Rosa” di Marco Venturino della gelateria I Giardini di Marzo di Varazze (SV). Ispirato alla famosa canzone di Fabrizio De André è un delicato gelato al cioccolato bianco aromatizzato con acqua di rose;

Dall’Emilia-Romagna:

  • “Oceano Indiano” di Fabio Forghieri della Gelateria dei Principi di Correggio (RE). Un profumato e prezioso gelato con vaniglia Bourbon variegato al frutto della passione con inclusioni di crumble al cacao e cannella.

Dalla                                                                                                                     Calabria:

  • Fata Morgana” di Francesco Sottilaro della Gelateria Boccaccio di Villa San Giovanni (RC), un intenso gelato alla mandorla con una delicata infusione di bergamotto e olio extravergine d’oliva della Piana di Gioia Tauro.

A questi si aggiunge Eugenio Morrone de Il Cannolo Siciliano di Roma con il gusto “Sorbetto al Mandarino Tardivo” che nel 2018 si è qualificato al primo posto nel concorso “Gelato Festival All Stars” che ha visto riuniti i vincitori delle precedenti edizioni                                              di                                 Gelato                                 Festival.

Sponsor della Finale Italiana: Caffè Vergnano 1882 che organizza una speciale competizione dedicata alla preparazione dell’espresso e cappuccino perfetti; ISA, azienda italiana produttrice di vetrine per gelateria; Rancilio Specialty, produttore di macchine da caffè per lo specialty coffee. Partner tecnici per la Giuria: Coppa del Mondo di Gelateria e ALMA   – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Lo sponsor ISA ha assegnato il premio per la “Miglior presentazione in vetrina” a Marco Venturino della gelateria I Giardini di Marzo di Varazze (SV).

I premi della competizione di Caffè Vergnano 1882 dedicata a espresso e cappuccino sono andati a: 1° classificato Gian Paolo Porrino della gelateria L’Arte del Dolce di Vittuone (MI); 2° classificato Francesco Sottilaro della Gelateria Boccaccio di Villa San Giovanni (RC); 3° classificato Gabriele Scarponi della gelateria Ara Macao di Albisola Superiore (SV).

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere