I risotti alternativi di Pedon: I Salvaminuti

6 Aprile 2020
1 min di lettura

Si preparano come un risotto, ma al posto del riso hanno cereali, legumi e semi. Cremosi e innovativi, i RISOTTI ALTERNATIVI della linea a rapida cottura I Salvaminuti moltiplicano le ricette in cucina. Il procedimento è il consueto – dalla tostatura alla cottura con acqua o brodo – per un risultato sempre perfetto.

 

Le referenze sono 3 e si distinguono per il gusto e le diverse proprietà nutritive che portano in tavola. C’è il MIX CEREALI E PISELLI CON SEMI DI SESAMO, l’unico della gamma che contiene riso, ma non la varietà classica da risotto. Pedon ha infatti scelto il riso rosso, a cui ha aggiunto l’avena, il grano, i piselli e i semi di sesamo. La seconda proposta è il MIX DI CHICCHI CON SEMI DI ZUCCA, composto da orzo, farro, lenticchie e semi di zucca. Ultimo, ma non per creatività, è il MIX MIGLIO E LENTICCHIE CON SEMI DI LINO in cui orzo e miglio si completano con le proteine vegetali delle lenticchie, il tutto arricchito dai semi di lino. Insomma, un super food per un super risotto: la presenza di un diverso seme in ogni referenza rende davvero speciali queste innovative soluzioni.

 

Bontà, benessere e rapidità accomunano tutte le 20 proposte de I Salvaminuti, una linea sorprendentemente ricca, che permette di variare con frequenza le proprie abitudini alimentari in modo creativo, naturale e pratico, per piatti unici e completi dal punto di vista nutrizionale. Pronti in soli 10 minuti di cottura, sono perfetti come alternativa ai più classici pasta e riso. 100% naturali e no OGM, ricchi di proteine e poveri in grassi, i RISOTTI ALTERNATIVI si affiancano alle altre 5 famiglie de I Salvaminuti: SENZA GLUTINE, CLASSICI, RICH-IN, ZUPPE E MINESTRE, MIX PER INSALATE. Ecco un suggerimento goloso e velocissimo, il Risotto di miglio e lenticchie con julienne di sedano e speck, da condividere sui social con l’hashtag #ideapedon.

 

Ingredienti:

250g di Miglio e lenticchie I Salvaminuti

20g di Parmigiano grattugiato

20g di burro

1 costa di sedano

80g di speck

2l di brodo vegetale (con sedano, carote e cipolla)

1 porro

sale, olio evo

 

Porta il brodo a ebollizione; a parte rosola il porro tritato, aggiungi il MIX di Miglio, lenticchie e semi di lino, fai tostare leggermente e aggiungi il brodo caldo. Continua per circa 10 min. Taglia a julienne lo speck e il sedano, metti da parte il sedano in un contenitore con acqua e ghiaccio. Rosola lo speck in una padella antiaderente con un po’ di olio evo per circa 5 min. Aggiungilo al risotto e mescola il tutto fino a fine cottura. Togli dal fuoco e aggiungi burro e Parmigiano, aggiusta di sale e fai riposare per circa 2 min. Disponi in un piatto e guarnisci con il sedano a julienne. Buon appetito!

 

I SALVAMINUTI, confezione da 250 g a partire da 1,99 €

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere