Il drink FIFTY COLLINS di Veronica Costantino (Firenze)

3 Ottobre 2020
1 min di lettura

Di seguito la ricetta del drink FIFTY COLLINS di Veronica Costantino head bartender del Gune’ San Frediano di Firenze.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è drink-FIFTY-COLLINS-di-Veronica-Costantino-head-bartender-del-Gune-San-Frediano-di-Firenze-2.jpg

INGREDIENTI:
50 ml Fifty Pounds London Dry Gin
15 ml sciroppo homemade finocchio e liquirizia
20 ml succo di limone
Top di acqua tonica

Bicchiere: Collins
Garnish: foglie di menta e lime

PREPARAZIONE:
Realizzare lo sciroppo homemade mettendo in infusione dei semi di finocchio e della radice di liquirizia, aggiungendo lo zucchero con rapporto 2 a 1 e mescolare. Versare quindi lo sciroppo, il Fifty Pounds London Dry Gin e il succo di limone in uno shaker, aggiungere il ghiaccio e versare il contenuto all’interno di un bicchiere collins. Per concludere, colmare con acqua tonica e decorare con foglie di menta e lime.

IL DRINK:

Il ‘Fifty Collins’ viene preparato per esaltare quelle che sono le botaniche del Fifty Pounds London Dry Gin, miscelandolo con materie prime fresche. Un omaggio della bartender Veronica Costantino a questo nobile distillato secco, ma con una texture morbida, prodotto a Londra dalla rinomata distilleria Thames Distillers, situata nella zona sud-orientale della città e che da oltre 2 secoli porta avanti le proprie, antiche, tradizioni produttive. Il Fifty Pounds London Dry Gin nasce partendo dalla base neutra di un’acquavite di cereali, distillata per ben quattro volte: in questa base vengono immersi gli ingredienti vegetali, per un periodo di due giorni. Il tutto viene poi distillato una quinta volta attraverso l’utilizzo di un vecchio alambicco, chiamato John Doore. Dopo la quinta e ultima distillazione, il fluido resta a riposo per almeno tre settimane, prima di procedere all’imbottigliamento, in modo tale che gli ingredientierbe, spezie, fiori, frutta e bacche di ginepro – si fondino e si mescolino completamente e in maniera perfetta per un eccellente risultato. Il nome Fifty Pounds ha origine dal fatto che cinquanta sterline era la somma che i distillatori londinesi dovevano pagare come tassa in tempi ormai lontani.

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere