Il drink FRENCH KISS di Alessio Giovannesi

24 Novembre 2020
1 min di lettura

Di seguito la ricetta del drink FRENCH KISS, di Alessio Giovannesi, bar manager di Baccano a Roma.

Il drink French Kiss

INGREDIENTI:
50 ml Ramsbury Gin
50 ml shrub vaniglia e lampone
Top Champagne Brut
Bicchiere: flûte o doppia coppa
Garnish: bordatura di zucchero intorno al bicchiere

PREPARAZIONE:
Versare gli ingredienti in un mixing glass, mescolare e raffreddare per circa 10 secondi. Versare in un flûte glass o in una doppia coppa ghiacciata, dopo aver bordato il bicchiere con dello zucchero e colmare con champagne brut.

IL DRINK:

French Kiss è il nuovo champagne cocktail di Alessio Giovannesi, bar manager di Baccano, cocktail bar in posizione 70 nella classifica dei World Best Bars 2019 e da anni nella Guida BlueBlazer dei Migliori Cocktail Bar d’Italia. Il drink, a base di Ramsbury Gin e con retrogusto ai frutti rossi, impreziosisce la nuova cocktail list di Giovannesi ed è un twist da un grande classico come il francese Kir Royal. Ramsbury Gin, distribuito in Italia da Rinaldi1957 è un Single Estate Gin inglese i cui principali ingredienti sono coltivati in Inghilterra, nelle tenute Ramsbury che dominano le colline del Wiltshire, tra Londra e Cardiff. Il limpido e incontaminato fiume Kennet dona l’acqua che viene usata in distilleria e per l’allevamento di animali da fattoria. Al processo che realizza l’alcol puro dalla pregiata varietà di grano Horatio, si aggiungono altre fasi produttive con 9 componenti botaniche: ginepro, mela cotogna, coriandolo, angelica, radice dell’iris (giaggiolo), liquirizia, limone, arancia e cannella. Queste sono distillate insieme con alambicco tradizionale per gin in rame. Alla degustazione il ginepro si infonde delicatamente con i sentori erbacei e fruttati della mela cotogna per un aroma equilibrato e complesso. L’azienda produce anche una superlativa vodka.

 

 

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere