Il drink ispirato alla città di Roma: ETERNAL MISTAKE

11 Novembre 2020
1 min di lettura

Oggi presentiamo un drink ispirato alla città di Roma – ‘ETERNAL MISTAKE’ di Vincenzo Tropea, barman del Ristorante Pierluigi di Roma.

Vincenzo Tropea
Vincenzo Tropea

INGREDIENTI:

6 cl Seven Hills Italian Dry Gin
0,5 cl H-Theoria Perfidie
3 cl succo di lime
3 cl shrub di kiwi
0,1 cl Sea Water – soluzione salina

Bicchiere: Old Fashioned
Garnish: Peel di cetriolo e crusta di sale nero dell’Himalaya

PREPARAZIONE:

Raffreddare con del ghiaccio un bicchiere Old Fashioned, con uno spicchio di lime bagnare il bordo su cui applicare del sale nero dell’Himalaya. Inserire una fetta di cetriolo nel bicchiere e un cubo di ghiaccio (chunk, per i più esperti) sul quale sarà versato il cocktail. In uno shaker Parisienne versare il Seven Hills Italian Dry Gin, lo shrub al kiwi, il succo di mezzo lime, l’H-Theoria Perfidie e due/tre dash di Sea Water (o soluzione salina), per aumentare la sapidità degli ingredienti. Aggiungere ghiaccio fino a colmare la parte inferiore dello shaker e shakerare vigorosamente. Quindi, versare tutti gli ingredienti nel bicchiere, filtrandolo con uno strainer.


ISPIRAZIONE

«Quanto sei bella Roma quann’è sera, quanno la luna se specchia dentro ar fontanone». (Antonello Venditti, Roma Capoccia). Conosciuto da tutti come “Fontanone”, la fontana dell’Acqua Paola si trova sulla sommità del Gianicolo, in uno dei punti panoramici più belli di Roma. Si chiama così perché fu voluta da Papa Paolo V, che agli inizi del XVII secolo la commissionò per servire d’acqua le maestosità dei giardini vaticani. Appena testato il flusso però, la pressione si rivelò potente al punto che tutto il quartiere si trovò inondato d’acqua. In tempi di carestia idrica, la cosa fu vista come un miracolo. Il “Fontanone” è inoltre famoso per un errore nella grande targa marmorea che lo sovrasta. L’iscrizione attribuisce all’Imperatore sbagliato la costruzione dell’acquedotto che rifornisce d’acqua la struttura, una distrazione rara a quei tempi.

Il cocktail “Eternal Mistake” è un omaggio alla sua armoniosa imponenza, dove la forza dei sapori delle materie prime incontra la raffinatezza della tecnica. Ginepro, carciofo, sedano, pomodoro, limone: gli elementi che compongono le bevande miscelate in questo elegante bicchiere potrebbero tranquillamente provenire dai giardini romani. In questo cocktail potete assaporare un gin di grande tradizione italiana, il Seven Hills Italian Dry Gin, con le sue botaniche romane, oltre a un pregiato liquore al pomodoro e succo di lime. Lo shrub di kiwi rappresenta l’elemento di rottura della composizione e l’ultimo omaggio al Fontanone: quando si parla di arte, anche un errore può renderti eterno!

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere