Il drink Patchanka, di Ilaria Bello

30 Settembre 2020
1 min di lettura
Ilaria Bello - photo credit: Blasetti/Di Lorenzo
Ilaria Bello - photo credit: Blasetti/Di Lorenzo

Oggi vi presentiamo il drink cinema PATCHANKA, ispirato a “Non è un paese per giovani”, di Ilaria Bello bar manager del Talea di Torvaianica Roma.

INGREDIENTI:

4 cl Black Tears Original Cuban Spiced Rum
2 cl OSCAR.697 Vermouth Rosso2 cl bitter Campari
1 spoon marmellata di arance amare
2 dash chocolate bitter
qb peperoncino

Bicchiere: Tumbler basso
Garnish: fetta di arancia essiccata e fili di peperoncino

PREPARAZIONE:

Versare tutti gli ingredienti in uno shaker, shakerare e versare con un colino in un bicchiere tumbler basso con ghiaccio. Quindi, decorare con una fetta di arancia essiccata e fili di peperoncino

ISPIRAZIONE:Chi non ha mai sognato di scappare su un’isola caraibica per aprire un chiosco sul mare? “Non è un paese per giovani” racconta proprio questo: i ragazzi italiani di ogni estrazione sociale e formazione professionale fuggono all’estero alla ricerca di un futuro lavorativo e una realizzazione personale. Il sogno dei due protagonisti, Sandro e Luciano è Cuba: qui si scontrano con la bellezza e la veemenza dell’isola, fatta di tradizioni e usi agli antipodi della tradizione italiana. Il drink Patchanka – che la bartender Ilaria Bello ha presentato in anteprima al recente Bar Convent Berlin nello stand Rinaldi 1957 – rappresenta proprio questo, l’incontro/scontro della tradizione italiana della liquoristica, con i suoi bitter e un vermouth come l’OSCAR.697 Rosso – ai sentori di assenzio, rabarbaro e liquirizia – con i profumi intensi e i sapori tipici della cultura cubana e del suo rum, qui rappresentato dal Black Tears Original Cuban Spiced, primo spiced rum cubano realizzato con rum invecchiato e imbottigliato a Cuba, con infusione di caffè, cacao e aji dulce, il peperoncino dolce usato nella cucina cubana.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere