Il drink WHISKEY IN THE JAR di Kevin Faccio

23 Settembre 2020
1 min di lettura

Oggi vi presentiamo il drink WHISKEY IN THE JAR di Kevin Faccio, barman di Barba di Milano.

INGREDIENTI:
3 cl Jim Beam bourbon
3 cl sciroppo di ciliegia e liquirizia
1,5 cl succo di arancia
1,5 cl succo di limone
Top birra Lager

Garnish: un sottobicchiere borchiato!
PREPARAZIONE:
Versare tutti gli ingredienti in uno shaker colmo di ghiaccio. Shakerare energicamente. Versare in un bicchiere basso pieno di ghiaccio. Colmare con la birra Lager.

ISPIRAZIONE:
Un omaggio al rock nelle sue varie forme, dagli USA, patria del bourbon whiskey Jim Beam e dei Metallica, gruppo preferito del barman, classe ’95 e che hanno in Whiskey in the jar uno dei loro più grandi hit recenti (‘There’s whiskey in the jar, oh, yeah‘), originariamente un inno cantato dagli irlandesi intorno alle botti per rendere più prolifica la produzione. E i rimandi sono anche infatti all’Irlanda, con il gusto spumeggiante della birra e le armonie dei Dubliners. Invecchiato per almeno 4 anni, come da tradizione, Jim Beam – distribuito in Italia da Stock Spirits – nasce dalla distillazione a bassa temperatura di un mix di cereali: granoturco, segale e orzo riempiono l’aroma dolce che svela sentori di vaniglia e fieno falciato, frutta secca, miele ed erbe aromatiche. In una doppia e lenta fermentazione prende vita una miscela di straordinaria qualità, Sour Mash (mosto aspro), che si presenta con un gusto pieno e morbido, con note di rovere tostato e crema pasticceria, per lasciare un piacevole ricordo di resina al palato.

 

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere