Il formaggio aromatizzato migliore d’Italia è trevigiano

29 Ottobre 2019
2 minuti di lettura
Emanuela Perenzin
Emanuela Perenzin

Il formaggio aromatizzato migliore d’Italia è trevigiano. Ad una settimana dalla medaglia d’oro per il Bufala al Glera al World Cheese Awards di Bergamo, la Latteria Perenzin conquista il gradino più alto del podio nella Categoria Aromatizzato all’Italian Cheese Awards che ha assegnato al caseificio di San Pietro di Feletto il primo premio all’Anniversary Bianco BIO. Il concorso dedicato alle eccellenze casearie italiane, giunto alla quinta edizione, si è svolto domenica a Veronafiere.

Italian Cheese Awards è l’Oscar, assegnato annualmente, ai migliori formaggi prodotti con latte 100% italiano. Quattro mesi di selezioni dove sono stati degustati e valutati più di 1400 formaggi da una giuria composta da esperti ed operatori del settore. 10 i vincitori, uno per ogni categoria, e 6 i premi speciali.

Con questa vittoria la Latteria Perenzin rende omaggio a Luigi Manzoni: l’Anniversary Bianco – il formaggio biologico affinato al Manzoni Bianco – è stato, infatti, creato l’anno scorso in occasione del 50° anniversario della scomparsa dell’illustre scienziato veneto: un uomo visionario che ha cambiato le sorti della viticoltura italiana, celebre per aver creato i vini che portano il suo nome. Anniversary Bianco fa parte del “Progetto Manzoni”: un fil rouge che unisce la storia e il lavoro dell’enologo Luigi Manzoni alle tecniche tradizionali dell’arte casearia dell’ubriacatura, sviluppate dalla latteria di San Pietro di Feletto a partire da Valentino Angelo Perenzin che è vissuto nello stesso periodo.

«Sono veramente felice di questo premio – ha dichiarato la titolare Emanuela Perenzin – perché a vincere è stato un formaggio biologico Limited Edition. Abbiamo volutamente presentato un formaggio BIO per valorizzare una produzione perfettamente in linea con i tempi, infatti la richiesta di attenzione all’ambiente e alla salute è in primo piano in ogni settore. Produciamo BIO da più di 30 anni ed attualmente siamo arrivati 70% di formaggi biologici. E’ il terzo anno che vinciamo il primo premio come latteria nella categoria dei formaggi aromatizzati: due anni con il Capra al Traminer e ora con l’Anniversary Bianco. Quest’anno abbiamo deciso di presentare un formaggio diverso e abbiamo conquistato il podio lo stesso e questo è motivo di grande orgoglio».

“La qualità del latte e dell’uva, il lento processo di affinamento che è anche il segreto del nostro caseificiol’unicità della nostra microflora che risale agli anni ’50 del 1900, il sentore profumato, ma non invasivo, adatto sia alla cucina tradizionale sia alla contemporanea, sono le caratteristiche di questo formaggio realizzato da Luca Longo, il nostro casaro, e da Matteo Piccoli, responsabile delle ubriacature. Ci tengo a sottolineare che questo risultato è il frutto di un grande lavoro di squadra. Determinante è stato l’apporto di tutti quelli che ogni giorno si dedicano con passione a far crescere la nostra azienda e che hanno contribuito ad ottenere un prodotto buonissimo», ha concluso Emanuela Perenzin.

ANNIVERSARY BIANCO – Prodotto con latte biologico pastorizzato di vacca veneto, stagionatura 10 mesi, affinato con vinaccia di Incrocio Manzoni Bianco 6.0.13 biologico Case Paolin. Contraddistinto da una elegante texture, solubile e corposa, dolce, con delicati ricordi di burro e caramello tostato, aromi fruttati dati dal vino, risultato finale di grande armonia e persistenza.

Perenzin Latteria nasce nel 1898 da un’idea di Domenico Perenzin; dopo oltre un secolo di vita, vede oggi la quarta generazione alla guida dell’azienda con Emanuela Perenzin e la collaborazione dei figli Erika e Matteo che rappresentano la quinta generazione. Da sempre, lavora il latte di vacca, a cui si sono poi affiancati quello di capra (dal 1999) e quello di bufala (dal 2010). Produce formaggi tradizionali e biologici, pluripremiati nei concorsi sia italiani sia internazionali.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere