Il PINOT GRIGIO “STILE ITALIANO” si appresta a concludere il suo tour

29 Ottobre 2019
1 min di lettura

Forte della sua identità di territorio e consapevole di rappresentare un’importante denominazione, il Consorzio Vini DOC delle Venezie si appresta a concludere una serie di importanti eventi internazionali – dal Regno Unito agli Stati Uniti per terminare oggi in Canada –  completando per il 2019 il percorso di valorizzazione del Pinot grigio Stile Italiano sui principali mercati esteri di riferimento.

Prima tappa Londra (le esportazioni sul mercato inglese qui rappresentano oltre il 27%) dove, al Chelsea Old Town Hall, dal 18 al 20 ottobre si è tenuta la manifestazione The Wine Show Chelsea, organizzata dalla rivista inglese di settore “The Drinksbusiness” con il Pinot grigio protagonista di una degustazione dedicata ad un pubblico di professionisti presso il Masterclass Theatre e guidata dal MW Patrick Schmitt, capo redattore dell’omonimo magazine.

A seguire gli USA (37% di prodotto esportato) dove si è appena concluso il tour Simply Italian Great Wines (21-23 ottobre) che ha toccato le città di Chicago, Los Angeles e Seattle, tre metropoli chiave per consolidare la conoscenza del prodotto nel più grande mercato vinicolo al mondo. Tre le masterclass dedicate al Pinot grigio dal titolo “D.O.C. delle Venezie, Italian Style Pinot grigio” guidate da Laura Donadoni, Wine Journalist e Wine Educator.

Dagli USA al Canada, ultima tappa del tour, senza dubbio uno dei principali mercati assieme agli Stati Uniti, dove le esportazioni di Pinot grigio toccano il 43%. Nelle città di Toronto e Montreal il Consorzio sta rafforzando sempre più la sua presenza: per il secondo anno consecutivo partecipa all’annuale appuntamento organizzato da ICE a Toronto con “small producers, great winemakers tasting” e oggi, a Montreal alle ore 14, il noto wine consultant Nick Hamilton condurrà degustazione con alcuni tra i migliori Pinot grigio presenti sul territorio canadese, premiati lo scorso anno in occasione de La Grande Degustation de Montreal.

“Il nostro principale obiettivo” – commenta Albino Armani, Presidente del Consorzio – “è il riposizionamento del Pinot grigio italiano sul mercato internazionaleattraverso lo sviluppo di una denominazione dal profilo unitario e dalle caratteristiche ben distinte.  Questo tour istituzionale diventa così il nostro principale strumento di comunicazione all’estero, per raccontare il Pinot grigio Stile Italiano ai principali mercati di riferimento, valorizzando al massimo questa denominazione e tutta la filiera che la rappresenta”.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere