Il prosciutto di Carpegna DOP: un capolavoro di gusto garantito dall’europa

12 Gennaio 2022
1 min di lettura

600 anni di storia e un sapore inimitabile: questo è il Prosciutto di Carpegna DOP, risultato di un know-how unico e certificato DOP dal 1996. Carpegna si trova tra Emilia-Romagna, Marche e Toscana nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, nel cuore delle colline del Montefeltro, un luogo naturale dove gli antichi metodi di produzione artigianale rispettano la fauna e la natura e danno vita ad un prodotto unico, conosciuto e apprezzato per il suo gusto autentico. È qui che la storia del Prosciutto di Carpegna DOP affonda le sue radici, forgiata da antiche tradizioni e tecniche di affinamento risalenti al 1400. Questa antica arte salumiera, unita ai moderni metodi di produzione, conferisce al prodotto un valore inimitabile.

Soffice e aromatico, il Prosciutto di Carpegna DOP ha un gusto unico e riconoscibile fin dal primo assaggio. Le note profumate sono il risultato del microclima unico in cui asciuga e del mix segreto di spezie rigorosamente tradizionali con cui viene stuccato nella fase di stagionatura. La sofficità, invece, è regalata dall’asciugatura a temperatura leggermente superiore che, oltre a garantire una morbidezza senza pari, conferisce il colore rosa con note ambrate. A seconda della stagionatura, che deve essere minimo di 14 mesi, il colore, infatti, varia tra un rosso ambrato ed uno salmonato nelle zone più magre, ed eredita il profumo leggero delle spezie durante tutta la fase di stagionatura.Il Prosciutto di Carpegna DOP è uno dei protagonisti della campagna triennale di comunicazione dell’Unione Europea dal claim “L’ECCELLENZA EUROPEA É UNA FORMA D’ARTE”, che ha come obiettivo la promozione dei marchi di qualità Europei DOP e IGP, attraverso il sostegno del Consorzio Prosciutto di Carpegna in Italia, del Bureau National Interprofessionnel du Pruneau– BIP in Francia e dell’Agence Wallonne pour la Promotion d’une agricolture de Qualité – APAQ-W in Belgio. Scopri di più al sito eurofoodart.eu.

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere