Iniziativa solidale Panettone degli alpini

29 Ottobre 2019
1 min di lettura
Panettoni alpini

Una nuova iniziativa per realizzare solidarietà marchiata Associazione Nazionale Alpini. Un panettone ed un pandoro di alta qualità all’interno di un’esclusiva confezione in latta studiata e decorata ad hoc per celebrare i 100 anni dell’ANA.

L’idea, nata e sperimentata qualche anno fa dalla sezione degli Alpini di Como, è diventata da quest’anno un’iniziativa di carattere nazionale. Per ogni panettone o Pandoro venduto una parte del ricavato verrà destinato, come deciso dal Consiglio Direttivo Nazionale degli Alpini, ad importanti opere quali la riqualificazione della scuola Nikolajewka a Brescia.

Gli Alpini sono persone legate alla tradizione che sebbene abbia fama di festosa e scherzosa compagnia, specialmente durante i propri raduni, sa quando è il momento di rimboccarsi le maniche e di lavorare con generosità per far fronte alle più disparate istanze e necessità aiutandosi a vicenda, mettendo a disposizione di tutti il proprio tempo libero, le proprie capacità lavorative e anche le proprie disponibilità economiche. Lo Spirito Alpino è una fucina di valori, di solidarietà, di amore per il bello, di convivenza civile.

I prodotti, confezionati in una latta costruita e decorata per celebrare questo importante traguardo, presentano su una facciata, l’immagine riprodotta del pittore Giuseppe Novello, che più di ogni altra cosa è identificativa della fondazione, l’Alpino a guardia del Tricolore esposto in Galleria Vittorio Emanuele a Milano. Sull’altro lato, scritto con i caratteri tipici dell’epoca, il motto dell’Adunata di quest’anno a Milano “Cento Anni di Coraggioso Impegno”, accompagnato da un sigillo in ceralacca.

Sul coperchio sarà impresso a rilievo un richiamo al Centenario mentre sul manico della latta verrà appeso un cartiglio su cui, oltre a comparire la destinazione della solidarietà, sarà applicato il distintivo del Centenario.

La vendita di questi prodotti tipici del Natale ha come obiettivo il sostentamento delle numerose attività che ogni Sezione degli Alpini realizza sul proprio territorio.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere