Invecchiamento e una longevità sana, focus sull’acqua da bere: il convegno svoltosi a Roma

10 Ottobre 2022
1 min di lettura

“Invecchiamento e una longevità sana, focus sull’acqua da bere” – il titolo del convegno scientifico, che si tenuto a Roma oggi 10 ottobre presso l’Auditorium Fondazione ENPAM Museo Ninfeo, organizzato dalla Fondazione ACQUA per la cultura dell’acqua da bere, con il patrocinio di Fondazione Enpam.

Il convengo, che si colloca nell’ambito delle iniziative del progetto di Enpam denominato Piazza della Salute, ha visto, dopo il saluto introduttivo di Alberto Oliveti – Presidente ENPAM e una introduzione di Ettore Fortuna – Presidente Fondazione Acqua, l’intervento di Vincenzo Paglia Presidente della Pontificia Accademia della Vita, che coordina un Progetto sulla longevità per conto del Santo Padre.

Introdotto da Roberto Bernabei – Professore di Medicina Interna e Geriatria nella Università Cattolica del Sacro Cuore, Claudio Franceschi – Professore Emerito di Immunologia Università Alma Mater di Bologna ha tenuto una lectio magistralis su Inflammaging: invecchiamento e longevità sana. 

Nella seconda parte, introdotti da Ettore Fortuna e Marco Impagliazzo – Professore di Storia Contemporanea nella Università degli Studi Roma Tre, Matteo Vitali Professore di Igiene nella Università di Roma La Sapienza, hanno illustrato le differenze tra le acque potabili e le acque minerali naturali, mentre Andrea Fabbri Professore di Endocrinologia nella Università di Roma Tor Vergata, ha analizzato il rapporto tra acqua e longevità.

Il convegno ha ricevuto il sostegno di Intesa Sanpaolo.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere