In occasione del Cibus 2022 di Parma, Italpepe lancia la novità: “Spice Up – Fruit & Vegetable”. Una linea di trentuno referenze che consente di portare in modo smart e divertente i cinque colori della salute ogni giorno a tavola, 365 giorni l’anno. Grazie al processo di liofilizzazione ogni prodotto preserva tutte le proprietà nutrizionali e organolettiche. Il pratico formato rende questa gamma di prodotti un vero alleato dell’alimentazione, perché consente di portare sempre con sé e di tenere sempre in dispensa la giusta porzione della frutta e della verdura che più si apprezza.
La Dieta Mediterranea, riconosciuta nel 2010 “patrimonio immateriale dell’umanità” da parte dell’UNESCO, è sostenuta negli ultimi anni anche dalla FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) e dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), le quali la ritengono uno strumento per un’agricoltura sostenibile ed elemento irrinunciabile per una dieta alimentare che aiuti a prevenire le malattie cardio-cerebrovascolari. È ritenuta infatti una filosofia di vita che nasce dal passato e può traghettarci verso un futuro sano, sostenibile e inclusivo. Tutti valori su cui si basa da sempre l’attività di Italpepe.
Diversi studi hanno dimostrato che le proprietà salutistiche della frutta e della verdura sono dovute all’abbondante presenza di alcune speciali sostanze colorate protettive. Queste sostanze, chiamate polifenoli e flavonoidi, conferiscono alla frutta e alla verdura colori vivaci ed invitanti. Le diverse colorazioni possono essere raggruppate in cinque categorie: rosso, verde, bianco, giallo/arancio e blu/viola. Ogni colore corrisponde a sostanze specifiche ad azione protettiva, per cui solo variando nell’arco della giornata alimentare il consumo della frutta e della verdura possiamo coprire tutti i fabbisogni dell’organismo.
“La linea “Spice up – Fruit & Vegetable” nasce per promuovere il consumo delle ormai celeberrime cinque porzioni di frutta e verdura che tutti noi dovremmo consumare quotidianamente, tenendo conto della varietà e delle proprietà nutritive offerte dai cinque colori della salute. Una modalità pratica e funzionale per arricchire di vitamine e minerali la propria alimentazione in modo 100% naturale, privo di aromi e coloranti. L’altissima qualità dei prodotti e il gusto che eguaglia quello del prodotto fresco, li rendono dei prodotti particolarmente apprezzati da tutti, anche dai bambini” – spiega Francesca Iannarilli, Responsabile Marketing e Comunicazione di Italpepe. “Sono profondamente orgoglioso di presentare questa linea di prodotti perché ritengo che rappresenta l’impegno della mia famiglia e del mio staff nel proporre prodotti innovativi per favorire un corretto stile di vita e una vita sana. Torniamo in fiera presentando una linea che rompe tutti i confini e i canoni tradizionali del nostro settore, interpretando al meglio il nostro pay off “Spice up your life”. Con questa linea i nostri prodotti potranno entrare a far parte del carrello della spesa quotidiano, segnando una radicale svolta per la nostra categoria e per la nostra azienda. Ringrazio la mia squadra che ha lavorato intensamente affinché si concretizzasse a pieno il sogno di mio padre di 50 anni fa: diventare l’azienda italiana che ispira e traccia il futuro del mondo delle spezie” – ha dichiarato Stefano Vitaletti, Direttore Generale di Italpepe.
Italpepe presenta al Cibus 2022 “Spice Up – Fruit & Vegetable”

Ultimi di Blog

Montrucchio accende il mezzogiorno della seconda rete Rai con ‘Cook40’
Riparte Cook40’, il programma realizzato da Intrattenimento Day Time Rai in collaborazione con Triangle e dedicato a chi ama cucinare ma non ha mai abbastanza tempo per farlo, in onda da sabato

I piatti tradizionali delle festività italiane: Un viaggio culinario attraverso le tradizioni regionali
Piatti Tradizionali delle Festività Italiane Le festività in Italia sono sinonimo di gioia, condivisione e, soprattutto, buon cibo. Ogni regione ha le sue tradizioni e i suoi piatti tipici che rendono ogni

Il Fascino della Polenta: Storia, Preparazione e Varianti Regionali
La Polenta: Un Tesoro della Cucina Italiana La polenta, un piatto tradizionale italiano con radici profonde, è un elemento fondamentale della cultura culinaria del paese. Questo piatto originario delle regioni settentrionali come

Berebene 2023: La Guida del Gambero Rosso Presenta i Migliori Vini a Meno di 20 Euro
Roma, Italia – Ieri nella capitale, è stata svelata l’edizione 2023 della guida Berebene del Gambero Rosso, in collaborazione con Sepi Formaggi. La guida, rinnovata nella sua presentazione, offre ora un’esperienza simile

Aglianico del Vulture Baliaggio ’21: Il Vino Premiato dal Gambero Rosso per il Miglior Rapporto Qualità-Prezzo
L’eccezionale Aglianico del Vulture Baliaggio ’21 della Cantina di Venosa è stato insignito del prestigioso riconoscimento del Gambero Rosso per il migliore rapporto qualità-prezzo. Con un prezzo inferiore ai 10 euro, questo

Ricette con il Merluzzo: Il Gusto dell’Italia nel Tuo Piatto
Se sei un appassionato di cucina italiana e ami il pesce, allora le ricette con il merluzzo dovrebbero essere un must nel tuo repertorio culinario. Il merluzzo è un pesce versatile, ricco

Cosa mangiano gli italiani in inverno? La ricerca di Knorr e il nuovo ricettario BuonCibo
Milano, città della moda e dell’innovazione, ci sorprende ancora una volta, ma questa volta è la tradizione culinaria a prendere il centro della scena. Un recente studio, condotto da Toluna per Knorr

Il Formaggio Montasio: Storia, Gusto e Ricette Tradizionali
Origine e Storia del Formaggio Montasio Il formaggio Montasio ha le sue radici nelle pittoresche Alpi Giulie, una regione montuosa tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. La sua produzione segue rigorosamente antiche

Friggitrice ad Aria: Vantaggi, Funzionamento e Ricette
Le friggitrici ad aria sono un’innovazione rivoluzionaria in cucina che sta guadagnando sempre più popolarità tra gli appassionati e i professionisti della gastronomia. In questo articolo, esploreremo il funzionamento di una friggitrice

PizzaUp 2023: Il Simposio della Pizza Italiana Conclude la Diciottesima Edizione con Successo”
La diciottesima edizione di PizzaUp, il prestigioso simposio tecnico dedicato alla pizza italiana contemporanea, si è conclusa con grande successo il 7 novembre presso gli East End Studio di Milano. Organizzato da