In occasione del Cibus 2022 di Parma, Italpepe lancia la novità: “Spice Up – Fruit & Vegetable”. Una linea di trentuno referenze che consente di portare in modo smart e divertente i cinque colori della salute ogni giorno a tavola, 365 giorni l’anno. Grazie al processo di liofilizzazione ogni prodotto preserva tutte le proprietà nutrizionali e organolettiche. Il pratico formato rende questa gamma di prodotti un vero alleato dell’alimentazione, perché consente di portare sempre con sé e di tenere sempre in dispensa la giusta porzione della frutta e della verdura che più si apprezza.
La Dieta Mediterranea, riconosciuta nel 2010 “patrimonio immateriale dell’umanità” da parte dell’UNESCO, è sostenuta negli ultimi anni anche dalla FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) e dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), le quali la ritengono uno strumento per un’agricoltura sostenibile ed elemento irrinunciabile per una dieta alimentare che aiuti a prevenire le malattie cardio-cerebrovascolari. È ritenuta infatti una filosofia di vita che nasce dal passato e può traghettarci verso un futuro sano, sostenibile e inclusivo. Tutti valori su cui si basa da sempre l’attività di Italpepe.
Diversi studi hanno dimostrato che le proprietà salutistiche della frutta e della verdura sono dovute all’abbondante presenza di alcune speciali sostanze colorate protettive. Queste sostanze, chiamate polifenoli e flavonoidi, conferiscono alla frutta e alla verdura colori vivaci ed invitanti. Le diverse colorazioni possono essere raggruppate in cinque categorie: rosso, verde, bianco, giallo/arancio e blu/viola. Ogni colore corrisponde a sostanze specifiche ad azione protettiva, per cui solo variando nell’arco della giornata alimentare il consumo della frutta e della verdura possiamo coprire tutti i fabbisogni dell’organismo.
“La linea “Spice up – Fruit & Vegetable” nasce per promuovere il consumo delle ormai celeberrime cinque porzioni di frutta e verdura che tutti noi dovremmo consumare quotidianamente, tenendo conto della varietà e delle proprietà nutritive offerte dai cinque colori della salute. Una modalità pratica e funzionale per arricchire di vitamine e minerali la propria alimentazione in modo 100% naturale, privo di aromi e coloranti. L’altissima qualità dei prodotti e il gusto che eguaglia quello del prodotto fresco, li rendono dei prodotti particolarmente apprezzati da tutti, anche dai bambini” – spiega Francesca Iannarilli, Responsabile Marketing e Comunicazione di Italpepe. “Sono profondamente orgoglioso di presentare questa linea di prodotti perché ritengo che rappresenta l’impegno della mia famiglia e del mio staff nel proporre prodotti innovativi per favorire un corretto stile di vita e una vita sana. Torniamo in fiera presentando una linea che rompe tutti i confini e i canoni tradizionali del nostro settore, interpretando al meglio il nostro pay off “Spice up your life”. Con questa linea i nostri prodotti potranno entrare a far parte del carrello della spesa quotidiano, segnando una radicale svolta per la nostra categoria e per la nostra azienda. Ringrazio la mia squadra che ha lavorato intensamente affinché si concretizzasse a pieno il sogno di mio padre di 50 anni fa: diventare l’azienda italiana che ispira e traccia il futuro del mondo delle spezie” – ha dichiarato Stefano Vitaletti, Direttore Generale di Italpepe.
Italpepe presenta al Cibus 2022 “Spice Up – Fruit & Vegetable”
Ultimi di Blog
Le polpette di pane
Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
I segreti per realizzare la pasta fresca
Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Le varietà di salame italiano: un viaggio tra gusto e tradizione
Il salame italiano è molto più di un semplice alimento: è una celebrazione della tradizione, un simbolo dell’artigianalità e un’espressione delle diverse culture culinarie regionali. Ogni angolo d’Italia vanta le proprie ricette,
Bere acqua durante i pasti: mito o buona abitudine?
La pratica di bere acqua durante i pasti è spesso oggetto di discussione. Si tratta di un’abitudine utile per la salute o potrebbe compromettere la digestione? In questo articolo analizzeremo i benefici,
Come preparare dolci fatti in casa perfetti
Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno
Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Tutto sulla Farina Senatore Cappelli
La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Litchi: storia, benefici e usi di un frutto esotico
I litchi, scientificamente noti come Litchi chinensis, sono piccoli frutti esotici di origine asiatica, amati per il loro sapore dolce e il profumo floreale unico. Coltivati principalmente in Cina da oltre 2000
Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa
Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile
Olio extravergine di oliva della Sabina: il gusto autentico del Lazio
La Sabina, una regione affascinante situata tra Roma e Rieti, è un luogo ricco di storia, tradizioni e paesaggi straordinari. Questo territorio abbraccia borghi incantevoli come Palombara Sabina, Poggio Mirteto e Castelnuovo