Prodotta da Priscilla Occhipinti, master distiller di Nannoni, a Paganico, in piena Maremma, la prima azienda a distillare vinacce di Brunello di Montalcino a partire dagli anni Settanta. La Grappa di Brunello Riserva Oro dei Carati di Nannoni si ricava da vinacce fresche di Sangiovese mediante un processo di distillazione artigianale. Il solo cuore di distillazione intraprende un invecchiamento di 5 anni in barriques di rovere di Limousin. Dal bel color oro antico con riflessi rame, al naso rivela aromi intensi, puliti, gradevoli; raffinate ed eleganti note di cioccolato, fico e prugna secca, nocciola, noce, liquirizia, tabacco, miele. In bocca è intensa, con una eccellente corrispondenza con il naso. Il finale è molto persistente con lunghi ricordi di cioccolato, fico secco, prugna e nocciola. Un prodotto di grande qualità, che ha ricevuto, nel novembre 2020, la Medaglia d’Oro allo Spirit Selection del Concours Mondial de Bruxelles.
Gusto: Nocciola tostata, vaniglia, marmellata, legno di sandalo, miele
Formati: 70 cl – 1,5 lt – 3,00 lt
Volume: 40%
Prezzo medio al pubblico: 49,50 euro
La Grappa di Brunello Riserva Oro dei Carati di Nannoni

Potrebbe interessarti

16 Novembre 2024
I marchi di acqua più diffusi in Italia: una guida completa

17 Ottobre 2024
L’arte del caffè: dal chicco alla tazzina perfetta

Ultime News

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua
La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione

Boom dell’export di acque minerali italiane: crescita da record del 28,5% nel 2024 e allarme dazi USA
In un panorama economico internazionale caratterizzato da incertezze e rallentamenti,

Pancake Day 2025: Mulino Bianco celebra la tradizione con nuovi sapori e ricordi
Si celebra oggi il Pancake Day, la giornata dedicata al
Ultimi di Blog

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua
La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili

Boom dell’export di acque minerali italiane: crescita da record del 28,5% nel 2024 e allarme dazi USA
In un panorama economico internazionale caratterizzato da incertezze e rallentamenti, l’acqua minerale italiana brilla come un autentico campione dell’export nazionale. Il 2024 si è chiuso con risultati straordinari per il settore, che

Pancake Day 2025: Mulino Bianco celebra la tradizione con nuovi sapori e ricordi
Si celebra oggi il Pancake Day, la giornata dedicata al soffice dolce che ha conquistato le colazioni di tutto il mondo. Dalle tradizionali tavole inglesi e americane, questa delizia versatile ha ormai

Fine Dining. Cucina di Gran Classe: dal 1° febbraio su Rai Italia un viaggio tra lusso e alta cucina
Un’esperienza immersiva tra ospitalità esclusiva, alta cucina e location da sogno. Dal 1° febbraio, su Rai Italia, arriva Fine Dining. Cucina di Gran Classe, il nuovo programma dedicato al mondo del food

Le polpette di pane
Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e

I segreti per realizzare la pasta fresca
Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un

Le varietà di salame italiano: un viaggio tra gusto e tradizione
Il salame italiano è molto più di un semplice alimento: è una celebrazione della tradizione, un simbolo dell’artigianalità e un’espressione delle diverse culture culinarie regionali. Ogni angolo d’Italia vanta le proprie ricette,

Bere acqua durante i pasti: mito o buona abitudine?
La pratica di bere acqua durante i pasti è spesso oggetto di discussione. Si tratta di un’abitudine utile per la salute o potrebbe compromettere la digestione? In questo articolo analizzeremo i benefici,

Come preparare dolci fatti in casa perfetti
Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno
Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica