La ricetta della cheesecake ai frutti di bosco

12 Marzo 2023
1 min di lettura
cheesecake ai frutti di bosco

Se siete alla ricerca di un dolce fresco e goloso, la cheesecake ai frutti di bosco è la scelta perfetta. Ecco la ricetta per prepararla in casa.

Ingredienti:

  • 200 g di biscotti secchi
  • 100 g di burro fuso
  • 500 g di formaggio cremoso
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 limone non trattato
  • 250 g di frutti di bosco misti (freschi o surgelati)
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

Preparazione:

  1. Tritate i biscotti secchi e mescolateli con il burro fuso. Distribuite il composto sul fondo di una tortiera a cerniera da 24 cm di diametro e pressatelo bene con le mani. Mettete in frigorifero per almeno mezz’ora.
  2. In una ciotola, lavorate il formaggio cremoso con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Grattugiate la scorza del limone e aggiungetela al composto. Mescolate bene.
  3. Versate il composto sulla base di biscotti e livellatelo con una spatola. Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per circa 50 minuti. La cheesecake sarà pronta quando la superficie sarà dorata e il centro ancora leggermente tremolante.
  4. Lasciate raffreddare completamente la cheesecake prima di sformarla dalla tortiera.
  5. In una padella, fate cuocere i frutti di bosco con lo zucchero a velo per qualche minuto, finché si saranno ammorbiditi. Servite la cheesecake guarnita con i frutti di bosco caldi.

Questa ricetta vi permetterà di preparare una cheesecake ai frutti di bosco morbida e cremosa, perfetta per una merenda estiva o per concludere una cena in bellezza.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere