Le Bibite Sanpellegrino protagoniste ad Identità Golose

6 Aprile 2022
1 min di lettura

Uno stand esclusivo che riprende i toni e i colori iconici delle Bibite Sanpellegrino, bartender rinomati e conosciuti in tutta Italia, l’incontro inedito di ingredienti e sapori e tutta la frizzantezza delle Bibite accompagneranno il palinsesto di Identità Golose, che si terrà a Milano dal 21 al 23 aprile.

Con le Bibite Sanpellegrino sarà possibile vivere un’esclusiva esperienza di gusto ed entrare a pieno nel mondo della mixology, a partire dallo stesso stand: un vero e proprio Bar nel cuore di MiCo, dove si svolgerà l’evento. Ad arricchire il programma, alcune imperdibili partecipazioni: bartender di grande successo, tra cui Luca Angeli e Ilaria Bello, presidieranno il bancone, offriranno cocktail pensati per l’occasione e affronteranno diverse tematiche del mondo della miscelazione, mostrando al contempo l’estrema versatilità delle Bibite Sanpellegrino.

La drink list presente allo stand, firmata dal celebre bartender Mattia Pastori e adatta a tutti i palati, includerà una miscelazione analcolica rappresentata da Sanpellegrino Americano dell’Etna, a base di Chinò, Sanpellegrino Mediterraneo Sour, miscelato con Limonata Naturali Sanpellegrino e Sanpellegrino Agrumato, realizzato con Aranciata Naturali Sanpellegrino e un’offerta alcolica, anch’essa comprendente tre proposte di cocktail: Sanpellegrino Americano, a base di Chinò, Sanpellegrino Mule Profumato realizzato con Ginger Beer e Sanpellegrino Garibaldi con Aranciata Naturali Sanpellegrino.

Inoltre, a rendere le giornate allo stand più frizzanti e iconiche sarà la Sanpellegrino Gin Tonic Experience, una vera e propria esperienza nel mondo del Gin Tonic che prenderà vita grazie alle due storiche referenze Sanpellegrino: Tonica Rovere e Tonica Agrumi.

Gli ospiti potranno immergersi nel mondo delle Bibite Sanpellegrino anche con due speciali masterclass durante Identità di Cocktail, l’appuntamento dedicato alla Mixology tenuto in occasione di Identità Golose. 

  • La prima, giovedì alle ore 14.30, sarà tenuta dal bartender Mattia Cilia, docente e formatore della Mixology’s Living Room Academy, insieme a Alessandro Fornaro, sous chef di Ciccio Sultano. L’accoppiata, molto rappresentativa della Sicilia, terra d’elezione degli agrumi delle Bibite, affronterà il tema della miscelazione con un’attenzione particolare all’origine, al territorio e alla valorizzazione degli ingredienti nostrani.
  • Il secondo appuntamento, venerdì 12 alle ore 12.50, vedrà come protagonisti Edoardo Sandri e Paolo Lavezzini, rispettivamente Head Mixologist e Chef del Four Seasons di Firenze. I due talenti italiani e protagonisti dell’accoglienza e dell’hotellerie di lusso uniranno le proprie competenze ed esperienze per presentare una miscelazione elegante e raffinata, realizzata con le bollicine delle Bibite Sanpellegrino e di Perrier.

Tre giornate, dunque, alla scoperta delle Bibite italiane e del gusto iconico che da sempre le contraddistingue.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere