Le lenticchie? Buone sempre, anche d’estate!

19 Maggio 2020
1 min di lettura

Chi l’ha detto che le lenticchie sono buone solo a Capodanno? Quelle proposte da Pedon della linea I Pronti rompono con le tradizioni e diventano un ingrediente perfetto tutto l’anno, anche in piatti freddi. Gustose ed energetiche, sono cotte al vapore e condite solo con un filo di olio extravergine di oliva italiano, che le rende squisite da consumare così come sono oppure come base per tante stuzzicanti preparazioni.

Ricche di vitamine e minerali, con pochi grassi ma molte fibre e ferro, sono un vero toccasana da introdurre con regolarità nelle proprie abitudini alimentari. Niente di più facile con I Pronti, veri e propri alleati per sperimentare con gusto e benessere senza perdere tempo in cucina: Pedon ha infatti saputo coniugare la bontà e le proprietà nutritive a una modalità moderna e pratica di consumo, basta aprire la confezione senza scolare o risciacquare, e il gioco è fatto.

Ecco un’idea sfiziosa per provare le lenticchie in versione fredda: CHEESECAKE DI LENTICCHIE E SALMONE AFFUMICATO.
Ingredienti:
250g di lenticchie
150g di formaggio fresco tipo Philadelphia
100g di salmone affumicato
1 rotolo di pasta sfoglia
olio e sale
fagioli secchi per la cottura.

Taglia la pasta sfoglia con l’aiuto di un tagliapasta del diametro di 16 cm. Mettila all’interno di una teglia rotonda dello stesso diametro con la base rivestita di carta da forno, fai aderire bene le pareti e il fondo. Aggiungi un altro strato di carta da forno sopra la sfoglia e mettici dei fagioli secchi per fare peso, in modo che non si gonfi durante la cottura. Mettila in forno preriscaldato a 180°C x 18 min. A cottura ultimata, lasciala raffreddare per 5 minuti a temperatura ambiente. A parte, mescola il formaggio fresco con un pizzico di sale e mettilo all’interno di una sacca da pasticceria. Riscalda le lenticchie al microonde per 1 minuto, condiscile con olio e sale. Lasciale riposare in frigo. Farcisci la sfoglia con il formaggio fresco e le lenticchie, disponi sopra al composto il salmone affumicato.

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere