LENI’S al via le spremute con le mele della nuova raccolta

4 Settembre 2020
1 min di lettura

“È ufficialmente iniziata la raccolta a mano delle nostre mele” – ha affermato Philip Slanzi Gamper, referente commerciale Leni’s. “E possiamo ritenerci orgogliosi di ricevere una materia prima di una qualità superiore proveniente da una zona d’eccellenza per melicoltura italiana.”

Nelle valli incontaminate del Trentino Alto Adige, infatti, dove il sole bacia i meleti per oltre 300 giorni l’anno, l’altitudine rende l’aria più fresca e frizzante e l’acqua sgorga direttamente dai ghiacciai perenni, si coltivano mele dalla qualità superiorecroccanti e profumate.

“Questa zona di produzione, vocata da decenni alla melicoltura, è la più grande d’Europa. I nostri frutticoltori sono già al lavoro per fornirci mele uniche con le quali valorizzeremo al meglio la naturalità e la bontà del territorio d’origine”, continua Slanzi Gamper. “Le previsioni di conferimento si allineano sui numeri dello scorso anno e nel Trentino Alto Adige le stime di raccolta si aggirano intorno a 1.410.000 tonnellate.”

Leni’s, infatti, è un marchio VOG Products, azienda virtuosa di Bolzano che da 50 anni raccoglie 18 Cooperative e 13.500 famiglie di frutticoltori. Le mele Val VenostaMarleneMelinda e La Trentina sono trasformate with Liebe da Leni’s in spremute, succhi, spicchi, polpe e puree che arrivano sulle tavole di tutta Italia e del mondo.

“E la nuova stagione di raccolta si inaugura all’insegna di una novità bella e buona: oltre ai classici formati da 1 litro, le Spremute Leni’s saranno disponibili anche nella nuova versione da 250 ml, in bottiglie di vetro, nei 4 gusti principali: Spremuta di mela, Spremuta di mela con bergamotto, Spremuta di mela con sambuco, Spremuta di mela con zenzero”, conclude Slanzi Gamper.

Con prodotti a base di mela 100% italiani e 100% fatti con amore in Trentino Alto Adige, Leni’s offre una linea di Spremute sane e naturali, espressione di una filiera controllata in grado di mettere in risalto ogni singolo momento di lavorazione, con una particolare attenzione rivolta agli antichi saperi ancora oggi legati alla raccolta fatta a mano.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere