Lo straordinario talento di Giorgio Sorce: eccellenza siciliana del mondo pizza

29 Ottobre 2020
1 min di lettura

Il giovane pizza-chef ci propone una sua gustosa creazione 

Ha appena 26 anni, ma è già una delle migliori promesse dell’arte bianca italiana. Giorgio Sorce, mastro pizzaiolo siciliano DOC, è un concentrato di talento e passione.

Rampollo di una famiglia che ha fatto della pizza di qualità la sua missione, il pizza-chef è l’anima pulsante della pizzeria Sitàri di Agrigento.

Materie prime di qualità, studio, ricerca e il giusto connubio tra tradizione e innovazione fanno del suo locale una delle migliori realtà culinarie siciliane.

Dotato di una vivace creatività e di un gusto estetico fuori dal comune, Giorgio ci regala una sua irresistibile ricetta.

Buona lettura, buona preparazione e soprattutto…buon appetito!

 

PIZZA SCIAVURUSA

Ingredienti impasto

400 g Farina 0

100 g Farina semola di grano duro

320 g Acqua

4 g Lievito

15 g Sale

10 g Olio

 

Ingredienti farcitura

100 g Pisellini

80 g Mozzarella

100 g Carciofi sott’olio grigliati

4/6 fette Prosciutto cotto alta qualità

100 g Provola affumicata delle Madonie

70 g Panna vegetale

Sesamo nero q.b

Olio extravergine q.b

Porro q.p

Brodo vegetale q.b

Sale q.b

Pepe nero

 

Per la crema di piselli, da una parte fare  il brodo vegetale e dall’altra saltare i piselli in una casseruola con olio e porro per un paio di minuti, dopo aggiungere il brodo fino a coprire leggermente i piselli. Aggiungere sale, pepe e lasciare cuocere il tutto per 15 minuti. Dopo che i piselli si sono ammorbiditi leggermente, frullare il tutto con un mixer.

Per la fonduta tagliare finemente la provola affumicata in una casseruola, mettere la panna vegetale portandola a una temperatura di 60 gradi e aggiungere la provola facendola sciogliere mantenendo i 60 gradi. (Questo procedimento si può ottenere anche con la tecnica del bagnomaria). Infine farcire la pizza con la crema di piselli e la mozzarella e infornare. Dopo che la pizza sarà pronta mettere il prosciutto, i carciofi, la fonduta e il sesamo nero per guarnizione.

 

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere