Lo zenzero è davvero un superfood che rafforza il sistema immunitario e difende dal covid19?

18 Gennaio 2022
2 minuti di lettura

Negli ultimi anni si sente spesso parlare di superfood miracolosi. Tra questi, uno tra i più citati è lo zenzero, da oltre 2.500 anni pietra miliare della medicina orientale, da quella cinese a quella tibetana, passando per quella ayurvedica indiana e la fitoterapia.

Molti studi scientifici ne hanno dimostrato i benefici per la salute: immunostimolanteantiemetico naturale, aiuta la digestione, contrasta diabete e colesterolo ed è utile anche contro artrosi e dolori mestruali. Soprattutto in questo periodo, in cui siamo alle prese con un aumento dei contagi covid19 e con le influenze stagionali, può essere di grande aiuto per rafforzare il nostro sistema immunitario.

Già nel XIX secolo il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach sosteneva che “siamo ciò che mangiamo”, nel senso che ciò che ingeriamo influisce in modo significativo sul nostro benessere e sullo stato di salute. Più recentemente, l’epidemiologo Franco Berrino ha dichiarato “per non ammalarci di Covid grave dovremmo evitare di far trovare il nostro sistema immunitario impreparato al virus. E questo dipende dal nostro stile di vita e dalla nostra alimentazione”. Dunque, lo zenzero può fare davvero la differenza?

Sono moltissimi gli studi realizzati da importanti istituti di ricerca in tutto il mondo che negli anni hanno dimostrato l’efficacia dello zenzero nel rafforzare il sistema immunitario. Per questo motivo, i nostri ricercatori sono partiti da questa straordinaria radice per trovare la soluzione migliore, scoprendo che, se assunto nella giusta quantità e in associazione ad altri elementi importanti, può davvero renderci più resistenti alle aggressioni di virus e batteri, incluso il covid19. – Spiega Henrike Damm, Direttore Operativo e Brand Manager per Vit2go, azienda tedesca di integratori naturali – In particolare, l’abbinamento con Vitamina C, Zinco e Selenio, sembra aver dato delle ottime risposte nella stimolazione immunitaria e nel contrasto anche ad infezioni portate dal covid19. Attualmente sono in corso in diversi ospedali di tutto il mondo, come il Yashwantrao Chavan Memorial Hospital, studi specifici sulle proprietà dello zenzero per contrastare le infezioni da coronavirus e ripristinare le normali funzioni respiratorie”.

L’importanza della Vitamina C in inverno è cosa nota da tempo, lo sostenevano le nostre nonne e lo confermano numerose ricerche, ma in molti sottovalutano l’importanza di assumere anche Zinco e Selenio per rafforzare e stimolare le difese immunitarie. La stessa Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha indicato questi minerali come essenziali per il normale funzionamento del sistema immunitario.

Partendo da questi studi, e tenendo in considerazione anche le risposte che stanno arrivando dalle ricerche tutt’ora in corso specifiche per combattere il covid19, Vit2go ha messo a punto IMMUNITY, un integratore che oltre a Zenzero, Zinco e Selenio contiene 300 mg di Vitamina C naturale proveniente dall’acerola, vitamine del gruppo B per favorire la concentrazione e dare energia extra. A conferire ulteriore benessere contribuiscono vitamina D, K, amino acidi, minerali e oligoelementi.

Per ottenere benefici da IMMUNITY, deve essere assunto come indicato sulla confezione, una bustina al giorno sciolta in 200 ml di acqua, per almeno 14 giorni. Come sottolinea la stessa Vit2go, però, l’utilizzo degli integratori non deve essere considerato come un’alternativa ad una giusta alimentazione, ma deve avvenire sempre nell’ambito di uno stile di vita sano, con un’alimentazione ricca di frutta e verdura, un abbondante consumo di acqua e un po’ di movimento.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere