Mela Val Venosta: un buon bilancio di CO2

Mela Val Venosta si impegna costantemente a limitare le emissioni di CO2 nell’ambiente e, dalla raccolta a mano al confezionamento in cooperativa, le mele venostane ne fanno di strada! Eppure, l’intera filiera di produzione, packaging e commercializzazione delle Mele Val Venosta non inquina. Secondo gli studi dell’Università di Bolzano, infatti, un chilo di prodotto produce soltanto 51 grammi di anidride carbonica, meno di quanto emesso da un chilometro percorso in macchina. Inoltre, grazie all’elevato rendimento per ettaro ed al basso consumo di risorse utilizzate, la melicoltura della Valle è quasi a impatto zeroMela Val Venosta, quindi, è una scelta sana e sicura che garantisce mele dalla qualità superiore, con il minimo impatto ambientale e nel massimo rispetto della natura.

Total
0
Shares
Articolo precedente

Ferrarini sostiene i piccoli negozianti delle città

Articolo successivo

Senza Zuccheri Aggiunti, la nuova linea delle bevande alla frutta Jolly Colombani

Articoli correlati