Mionetto torna in gran stile al Vinitaly 22 con un fatturato da record e tante novità

6 Aprile 2022
2 minuti di lettura

Mionetto tornerà tra i protagonisti alla 54° edizione di Vinitaly 2022, la più celebre manifestazione dedicata al mondo del vino e dei distillati in scena dal 10 al 13 aprile. Una ripartenza, dopo due anni di sospensione, che vedrà tornare nuovamente negli stand fieristici di Verona Fiere con 4.400 aziende espositrici provenienti da 19 nazioni e 700 top buyer in arrivo da oltre 50 paesi.

Per l’occasione, la storia, la qualità e l’innovazione della cantina di Valdobbiadene prenderanno vita all’interno dello stand Mionetto (Pad. 4, B3) attraverso il Prosecco Doc Rosé Luxury Collection e il rinnovamento della linea dedicata esclusivamente all’ Horeca, così come protagonista per il canale GDO sarà il restyling della linea Premium MO Collection. Entrambe le Collection rappresentano il fiore all’occhiello della produzione Mionetto, espressioni di uno stile ricercato e contemporaneo capace di interpretare l’elevata qualità enologica abbinata ad una raffinata veste estetica.

Il nuovo Prosecco Doc Rosé Luxury Collection, ottenuto da uve Glera e Pinot Nero, si caratterizza per un suggestivo colore rosa fiore di pesco e un bouquet floreale e fruttato. La nuova bottiglia personalizzata, con le sue preziose lavorazioni che riprendono la tradizione dei mastri vetrai veneziani e i suoi giochi di trasparenza, esaltano l’eleganza e la raffinatezza di questo spumante.

“Siamo entusiasti di poter partecipare nuovamente a Vinitaly, un appuntamento importante per tutti noi e forte segnale di ripartenza per il mondo del vino. Ci presentiamo con novità di prodotto e portafoglio che interessano i canali di distribuzione on premise ed off premise sia italiani che internazionali. – dichiara Paolo Bogoni, Chief Marketing Officer e Management Board Executive Mionetto S.p.A – “Sarà l’occasione per brindare alle ottime performance della Cantina che ha chiuso il 2021 segnando una crescita a volume a doppia cifra (+22% vs 2020) con un fatturato che ha raggiunto i 104 milioni di euro, testimonianza delle strategie aziendali e del grande impegno per l’affermazione del brand a livello globale. Oggi più che mai siamo pronti ad affrontare nuove sfide in ambito mondiale, fondate valori di un brand che fa delle sue origini, della qualità e del suo sapersi interprete stile vita italiano un punto di forza per un’anima contemporanea dal respiro internazionale”.
Mionetto sarà presente anche con il suo Prosecco Doc Biologico Prestige Collection, prima referenza nel segmento Bio del retail italiano per IRI, che risponde ai nuovi trend di consumo e alle esigenze di un consumatore sempre più attento agli aspetti salutistici e all’eco-sostenibilità. Uno spumante innovativo che esprime anche nell’immagine i valori di naturalità di un prodotto concepito nel pieno rispetto del ciclo biologico della pianta e senza l’aggiunta di prodotti chimici.

Mionetto S.p.A supera i 100 milioni di fatturato

 Mionetto S.p. A, chiude il 2021 con una crescita dei volumi a +22% e un fatturato di 104 milioni di euro.

Con questi numeri Mionetto conferma il proprio ruolo di cantina di riferimento nel mercato del Prosecco, trainando i consumi a livello internazionale e diventando ambasciatore dello straordinario valore di un territorio, già Patrimonio Unesco, unico al mondo.

L’export rappresenta per la storica cantina di Valdobbiadene circa l’80% delle vendite, grazie anche all’internazionalità e alla forza commerciale e distributiva del Gruppo Henkell-Freixenet di cui Mionetto fa parte e che oggi annovera 30 consociate distribuite in oltre 70 paesi del mondo. 

I principali mercati esteri di esportazione sono Stati Uniti, Germania e Gran Bretagna, mentre tra i mercati emergenti si evidenziano ottime performance per Francia, Belgio, Polonia, Repubblica Ceca e Lituania.

Mionetto si è sempre distinta per la sua continua ricerca e innovazione del portafoglio prodotti, capace di esprimere l’inconfondibile stile e forza del Brand e il suo posizionamento Premium. I recenti restyling delle linee Luxury Collection e MO Collection, dedicate rispettivamente al canale Horeca e GDO, testimoniano ed interpretano l’impronta moderna ed innovativa della cantina. 

Questi risultati sono anche il frutto di un importante attività di comunicazione, che ha visto la realizzazione di una campagna pubblicitaria globale e multicanale “Nato in Italia, amato ovunque”, lanciata in Italia e nei principali mercati internazionali la scorsa estate e andata in onda sulle principali reti televisive nazionali durante il periodo natalizio.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere