Molto Ristorante inaugura alla Galleria Borghese

20 Aprile 2022
1 min di lettura

Alla Galleria Borghese una nuova iniziativa firmata Molto Italiano che da questo mese è responsabile dei servizi di ristorazione e caffetteria. Dopo l’ampia campagna di lavori che ha interessato gli spazi del museo romano, iniziata a febbraio 2020, il servizio del bar-bistrot è stato affidato al format gastronomico che nella capitale è un apprezzato punto di riferimento. Dalla prima colazione alla merenda, fino all’aperitivo, Molto alla Galleria Borghese sarà operativo dalle 9 alle 19, e la sera nei periodi in cui il museo rimarrà aperto.

Il menu ideato per la Galleria è rivolto a una clientela italiana e internazionale e ogni proposta nasce dalla costante ricerca di nuovi abbinamenti, sempre ispirati da freschezza e stagionalità, per andare a esaltare i sapori di una cucina sana e gustosa. L’alta qualità dei prodotti di Molto Italiano è selezionata in base ai marchi DOP e IGP e la maggior parte delle verdure provengono dall’orto di proprietà, situato nell’agro laziale, per garantire una filiera etica e sostenibile con prodotti a Km0. Punto chiave dell’offerta gastronomica è la varietà della proposta che cambia ogni mese e comincia dalla colazione che presenta una selezione di lievitati come brioche e muffin fino alla parte di biscotteria da accompagnare a tè, tisane e le voci della caffetteria, mentre l’offerta salata è caratterizzata da focacce, maritozzi, cornetti al burro da farcire con salumi, formaggi o verdure. La formula del pranzo viene scandita, invece, da antipasti, primi, secondi e dolci: dalla Tartare di manzo di Fassona, alle Polpette di vitella alla cacciatora con olive e capperi, poi Fregola in versione veg, Gnocchetti alla Sorrentina, Riso al salto allo zafferano, pomodoro “Gerardo di Nola” e bottarga di Cabras dei Fratelli Spanu, ma anche Club Sandwich di roastbeef, per quanto riguarda i dolci si può già inaugurare la stagione delle fragole con topping di panna. Solo per citare alcune proposte che varieranno settimanalmente e secondo la stagione. Per ciascuna voce si trovano, quindi, quattro referenze, tra cui c’è sempre uno speciale primo del giorno, in alternativa si può optare per una fresca e semplice insalata. A personalizzare la carta anche il vino “della casa”, “Molto Rosso” Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese, realizzato in collaborazione con l’azienda Conte Vistarino (contevistarino.it)

In questa location d’eccezione, i visitatori potranno organizzare anche un picnic privato immersi nel meraviglioso parco di Villa Borghese; un luogo d’elezione per consumare un pasto nel verde con le BOX take away di Molto, il cui packaging è curato nel dettaglio con materiali ecologici e biodegradabili. Disponibili da maggio.

Molto alla Galleria Borghese si presenta come un ambiente particolarmente curato nei dettagli, realizzato in collaborazione con SchönhuberFranchi, azienda di Bolzano, leader del settore arredo-contract e decorazione della tavola per l’hotellerie e la ristorazione di alto livello.

È possibile riservare un tavolo telefonando allo 0696006005 o scrivendo a prenotazionemoltoborghese@moltoitaliano.it

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere