NATALE Sperlari: tradizione, qualità e saper fare

1 Dicembre 2020
2 minuti di lettura

Sperlari, storica azienda italiana simbolo del made in Italy in tutto il mondo, ha lanciato il suo nuovo sito e-commerce spaccio.sperlari.it e si riconferma vera specialista di torrone e mostarda. Sperlari affonda le sue radici in Italia, terra dalla quale trae ispirazione e tradizione, e da oltre 180 anni è grande produttrice di mostarda e torrone; fin da quando il fondatore Enea Sperlari aprì una bottega a Cremona nel 1836.

 

Le mostarde Sperlari, dal sapore dolce e piccante al punto giusto, sono prodotte con diverse varietà di frutta e utilizzando i migliori ingredienti e materie prime selezionate. Durante le prossime feste natalizie saranno l’ingrediente perfetto per esaltare i sapori con originalità, specialmente se affiancate a carni, arrosto o affumicate, e formaggi stagionati. 

 

Sperlari seleziona con particolare attenzione la frutta utilizzata per la produzione della sua mostarda. Fichi, albicocche, mandarini, ciliegie, pesche, pere, sono solo alcune delle tipologie di frutta che, una volta raggiunto il giusto grado di maturazione, vengono colte e utilizzate per la preparazione della specialità cremonese. 

 

Il torrone Sperlari, dolce della tradizione italiana, viene ancora preparato con gli ingredienti semplici di una volta: miele, zucchero, albume, mandorle e nocciole. I gusti cambiano ma il torrone, morbido o friabile, continua a conquistare i palati in Italia e nel mondo. Infatti, oltre al torrone tradizionale, sono nati nel tempo golosissimi torroni ricoperti di cioccolato, specialità al pistacchio e la più recente copertura di cioccolato Ruby.

 

Ci sono molti modi per apprezzare l’inconfondibile sapore di un pezzetto di torrone. Nelle mani di appassionati ed esperti di cucina, può diventare protagonista di sorprendenti ricette, non solo dolci ma anche salate. Piatti originali e con un tocco in più da presentare in tavola con successo, specialmente per le feste di Natale, come quelli dello Speciale Menù di Natale: una raccolta di cinque ricette, tutte a base di torrone, per realizzare un vero e proprio pranzo di Natale a partire dall’antipasto, passando per il primo, il secondo e infine i due desserts.

 

Novità assoluta è il Ricettario, come cucinare con la Mostarda. Un piccolo libro contenente sei ricette veloci e gustose, tra cui Sedani al Gorgonzola e Mostarda, Flauti al Philadelphia, Risotto Arcobaleno, Gnocchi di patate alla Mostarda, Arrosto di Maiale alla Mostarda, Torta di Carote senza Burro. Tante idee semplici per rendere il Natale ancora più speciale grazie ai piatti unici caratterizzati dall’inconfondibile sapore delle Mostarde Sperlari.

 

Le mostarde e i torroni sono acquistabili sul nuovo sito e-commerce spaccio.sperlari.it. Lanciato di recente, il negozio online dell’azienda mette a disposizione tutti i prodotti del marchio Sperlari. Oltre alle specialità del Natale si possono acquistare le caramelle: Galatine, Gran Gelées, Dietorelle, le liquirizie Saila e Pasticca del Re Sole, e tutta la gamma di dolcificanti MyDietor.

 

Sperlari unisce da sempre la sua storia con quella della città di Cremona. Le sue mostarde e i torroni sono prodotti che nascono da una tradizione attenta alle esigenze di tutti i palati e che sa evolversi e adattarsi nel rispetto dei valori che sono alla base della sua storia. L’azienda rimane sempre fedele al Codice Etico Sperlari che definisce la sua responsabilità a livello etico-sociale incarnandone i suoi valori: persone, territorio, ambiente. Una realtà innovativa, che sa andare oltre ciò che è già stato sperimentato.

 

  • Sperlari Mostarda Specialità Agrumi, Sperlari Mostarda Specialità Ciliegie, Sperlari Mostarda Specialità Mele al Limone. Formato: 380 g. Prezzo: 5,99 
  • Sperlari Mostarda Cremonese, Sperlari Mostarda Specialità Mele alla Mantovana. Formato: 380 g. Prezzo: 4,99 
  • Sperlari Mostarda Vaso Sparta. Formato: 560 g. Prezzo: € 6,99 
  • Sperlari Mostarda Cremonese. Formato: 720 g. Prezzo: € 9,99 
  • Sperlari Mostarda Cremonese. Formato: 915 g. Prezzo: € 12,99 
  • Sperlari Mostarda Vaso Ermetico. Formato: 1 Kg. Prezzo: € 14,99
  • Sperlari Mostarda Ciliegie, Sperlari Mostarda Cremonese Extra, Latta. Formato: 7 Kg Prezzo: € 79,99 
  • Sperlari Morbidellone. Formato 350g. Prezzo € 12,99
  • Sperlari Torroni Teneri. Formato: 250 g Prezzo: € 5,49
  • Sperlari Stecca Vintage. Formato: 150 g Prezzo: € 6,99
  • Sperlari Torrone Zanzibar. Formato: 250 g Prezzo: € 5,49
  • Sperlari Torrone Tenero Mandorla Ruby. Formato: 200 g Prezzo: € 5,49
  • Sperlari Torroncini Morbidelli. Formato: 117 g Prezzo: € 2,99

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere