Pancake Day 2025: Mulino Bianco celebra la tradizione con nuovi sapori e ricordi

4 Marzo 2025
2 minuti di lettura
Pancake

Si celebra oggi il Pancake Day, la giornata dedicata al soffice dolce che ha conquistato le colazioni di tutto il mondo. Dalle tradizionali tavole inglesi e americane, questa delizia versatile ha ormai fatto breccia anche nelle abitudini degli italiani, diventando un must per 1 italiano su 3, con una preferenza che sale al 50% tra i giovani di 18-35 anni.

Un successo in continua crescita

La passione per i pancake cresce a ritmi impressionanti nel nostro Paese: solo nel 2024 le vendite hanno registrato un incremento del 18% rispetto all’anno precedente. Soffici, morbidi e facili da preparare, i Pancake Mulino Bianco si arricchiscono oggi di una nuova e golosa variante Avena e Cacao, perfetta per iniziare la giornata con gusto e creatività.

“Una Storia Pancake”: la campagna per i 50 anni di Mulino Bianco

Quest’anno la ricorrenza assume un significato ancora più speciale, coincidendo con le celebrazioni per i 50 anni del brand. Proprio ai “50 anni di ricordi buoni” si ispira la campagna social “Una Storia Pancake”, un’iniziativa online pensata per celebrare non solo i ricordi passati, ma soprattutto quelli futuri.

“Per un brand come Mulino Bianco, che da oltre 50 anni è presente sulle tavole degli italiani, legato indissolubilmente all’idea di colazione grazie ai suoi biscotti iconici e alle sue merendine amatissime, è facile parlare di ricordi”, afferma Rowena Leardini, Marketing Director Minicakes & Cakes Mulino Bianco. “Oggi la sfida che raccogliamo con gioia anche grazie a prodotti versatili come i nostri Pancake è quella di costruire nuove abitudini creando il terreno per far crescere i ricordi di domani.”

Protagonisti della campagna sono Clementina e il Piccolo Mugnaio, personaggi storici che hanno rappresentato per anni il volto dell’azienda, capaci di risvegliare dolci ricordi nei cuori di tanti consumatori. In concomitanza, parte anche un contest su Instagram dove gli utenti, interagendo con l’account del brand e utilizzando l’hashtag #UnaStoriaPancake, potranno aggiudicarsi una delle t-shirt in edizione limitata “Linea Daria x Mulino Bianco”.

Le origini e le curiosità del Pancake Day

Il Pancake Day, conosciuto anche come Shrove Tuesday (da “shrive”, confessarsi e ricevere l’assoluzione), è il giorno che precede il Mercoledì delle Ceneri e segna l’inizio della Quaresima – il nostro Martedì Grasso. Tradizionalmente rappresenta l’ultima giornata di “sgarri” prima del periodo di penitenza, durante la quale è permesso consumare alimenti golosi come uova, latte e zucchero – gli ingredienti base dei pancake.

La ricorrenza è ricca di tradizioni curiose:

  • Olney, nel Buckinghamshire, si tiene dal 1445 la pittoresca Pancake race: una corsa di 415 metri durante la quale i partecipanti devono stringere una padella e girare il pancake tre volte lungo il percorso.
  • Nel Regno Unito, dove i pancake sono un’istituzione, durante questa giornata vengono consumate ben 52 milioni di uova.
  • Il record del pancake più grande del mondo appartiene alla Co-operative Union Ltd di Manchester, che nel 1994 ha realizzato una crepe di 15,01 metri di diametro e 2,5 centimetri di spessore.

I trend social a base di pancake

Sui social network le mode a base di pancake si moltiplicano:

  • L’ultimo trend è il “pancake cereal”: mini-pancake da mangiare con il latte come fossero cereali.
  • Più originale la tendenza dei pancake trasparenti, realizzati con gelatine speciali che li rendono quasi invisibili.

Una curiosa leggenda francese narra che se si fa saltare un pancake con una moneta nella mano sinistra riprendendolo perfettamente, si avrà fortuna per tutto l’anno. Un motivo in più per celebrare questa deliziosa ricorrenza!

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere