Patate, messo a punto sistema tracciabilità con isotopi

3 Dicembre 2020
1 min di lettura

Con la redazione del Regolamento per l’uso del marchio è terminato l’iter di messa a punto del sistema di tracciabilità delle patate con isotopi.

Il sistema rientra nell’ambito di un progetto di ricerca e sviluppo del PSR Regionale 2014/2020 inserito nella misura 16 che, dopo diverse vicissitudini ha visto lo slittamento di alcune attività, e oggi ha visto la luce.

Il sistema prevede l’apposizione del marchio “Origine e Qualità AGRIPAT SYSTEM” sulle confezioni di patate ottenute nel rispetto delle regole definite da AgriPat e U-Series e certificate dall’’organismo di Certificazione CCPB di Bologna.

Il sistema prevede l’analisi di laboratorio delle patate per ricondurre il dato analitico alla zona di origine. Sono stati necessari 7 anni di ricerche per poter dimostrare la validità del sistema di analisi isotopica per confermare l’origine dichiarata della produzione di patate.

Con il progetto che si va concludendo in questi giorni, finanziato solo parzialmente con fondi pubblici, sarà possibile utilizzare alcune particolari forme del Carbonio, dell’idrogeno e dell’azoto di cui sono costituite le patate per confermare l’origine garantita con l’apposizione del marchio.  Queste particolari forme chimiche variano a seconda delle zone in cui vengono coltivate, ed è stato necessario definire esattamente le caratteristiche delle varie zone di produzione così da poterle identificare univocamente. Una nuova opportunità di valorizzazione del prodotto del territorio e una ulteriore garanzia per il consumatore assicurata dal marchio “Origine e Qualità AGRIPAT SYSTEM”.

Una opportunità in più anche per i produttori a cui AgriPat mette a disposizione il sistema di tracciabilità che qualifica sempre più il loro prodotto, ottenuto con le metodiche più rispettose dell’ambiente e certamente del territorio regionale.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere