Penne Rigate Integrali La Molisana: per una fresca insalata di pasta

23 Maggio 2020
2 minuti di lettura
Una fresca insalata di pasta è un pranzo sfizioso e veloce per le giornate estive e può diventare un vero e proprio “salva-cena”. Per portare in tavola piatti ricchi di gusto ed arricchire con il benessere delle fibre la prima portata, la pasta integrale La Molisana, nutriente e saporita, si contraddistingue per l’alto valore proteico ed è in grado di raccogliere ed esaltare i condimenti più originali, a base di carne, pesce o verdure.
Per un piatto dai colori dell’estate, in un trionfo made in Italy bianco, rosso e verde, e rinfrescante al palato, vi proponiamo le Penne Rigate Integrali La Molisana nella ricetta “Insalata di Penne Rigate Integrali” in cui alla freschezza della menta si aggiungono il rosso vivo pomodoro, la croccantezza del pistacchio e quel twist in più che solo il parmigiano sa dare.
Come tutti i formati la Molisana, anche le Penne Rigate Integrali sono preparate con la ricetta tradizionale La Molisana: l’aria di montagna del Molise che conserva integro il grano e assicura una pasta essiccata in purezza; l’acqua di sorgente utilizzata per l’impasto che arriva fredda direttamente dal Parco del Matese; la decorticazione a pietra, svolta oggi con le più moderne tecnologie che mantengono intatte le qualità all’origine di ogni singolo chicco di grano, per una pasta ruvida e tenace, trafilata al bronzo e dall’eccellente tenuta in cottura. Non solo: La Molisana utilizza solo grano 100% italiano alto-proteico (fino al 17%) che arriva da Molise, Puglia, Marche, Lazio e Abruzzo, dove gli accordi di filiera messi in atto da La Molisana riconoscono agli oltre 1.450 agricoltori un prezzo minimo garantito e introducono modelli premiali che incentivano la qualità della materia prima. In questo modo La Molisana mette a punto un importante strumento per sostenere l’agricoltura italiana, creare un legame stabile con i coltivatori e tutelare il loro lavoro.

INSALATA DI PENNE RIGATE INTEGRALI N.20

 

DOSI: 4 persone

TEMPI DI PREPARAZIONE: 20-30 minuti

DIFFICOLTÀ: facile

 

INGREDIENTI:
Penne Rigate Integrali n.20 La Molisana 320 gr
Pomodorini Pachino n.10
Cucchiai di olio evo n.2
Manciata di pistacchi di Bronte (possibilmente non salati)
Rametto di menta fresca n.1
Spicchio di aglio n.1
Zucchina n.1
Scaglie sottili di Parmigiano q.b.
Sale q.b.

 

PREPARAZIONE:

  • Cuocete le Penne Rigate Integrali 20 La Molisana in abbondante acqua salata.
  • Mentre aspettate i 13 minuti per la cottura della pasta, lavate la zucchina, tagliatela a rondelle e saltatela in padella con un cucchiaio di olio evo, l’aglio in camicia e un pizzico di sale. Fate colorire e, poco prima di terminare la cottura, aggiungete qualche fogliolina di menta lavata e spezzata grossolanamente con le dita.
  • Lavate e tagliate i pomodorini, metteteli in una ciotola e conditeli con un filo di olio e un pizzico di sale.
  • Con una mezzaluna trasformate i pistacchi di Bronte in una granella non troppo fine, e tenetela da parte. Ricavate delle scaglie sottili dal pezzo di parmigiano. Una volta che le penne saranno cotte, scolatele e raffreddatele sotto acqua corrente fredda.
  • In una ciotola unite la pasta fredda, le zucchine con la menta e i pomodorini. Spolverate con le scaglie di Parmigiano e con la granella di pistacchi. Decorate con foglioline di menta intere, un filo di olio evo.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere