PICCOLA CUCINA by Chef Philip Guardione, tra i migliori 50 ristoranti italiani nel mondo

26 Ottobre 2019
1 min di lettura

La prima edizione di 50 Top Italy 2019, la guida online dedicata al meglio della ristorazione italiana fuori e dentro i confini nazionali, ha riconosciuto Piccola Cucina dello Chef Philip Guardione a New York tra i migliori 50 ristoranti italiani nel mondo: un grande traguardo per lo chef siciliano arrivato nella Grande Mela quasi per caso e diventato ormai, in un decennio di attività, un punto di riferimento per l’autentica cucina siciliana in città. 

Il progetto, firmato da LSDM e curato dai suoi ideatori Barbara Guerra e Albert Sapere, con il giornalista Luciano Pignataro, ha creato una vera e propria mappatura mondiale della proposta Made in Italy, premiando la capacità di offrire uno spaccato della cultura italiana e di possedere una filosofia gastronomica 2.0, in grado di aprirsi a nuovi orizzonti e contaminazioni pur restando saldamente ancorata alla tradizione.

Il menu di Piccola Cucina è infatti un vero e proprio viaggio alla scoperta dei sapori mediterranei, interpretati con sapienza e maestria dalle mani esperte dello Chef Philip Guardione. All’insegna della tradizione gastronomica siciliana e mediterranea, la proposta culinaria porta in tavola quelle che sono le ricette autentiche della terra d’origine dello Chef, tramandate e custodite gelosamente di generazione in generazione, insieme a contaminazioni e rivisitazioni creative che non prescindono mai da materie prime freschissime e genuine importate direttamente dall’Italia, e dalla Sicilia in particolare. 
I piaceri della buona tavola, nei ristoranti Piccola Cucina, sono sempre accompagnati da un’atmosfera raccolta e conviviale, rispettando l’intento dello Chef Philip Guardione di creare un ambiente familiare e amichevole che faccia sentire come a casa e che consenta di respirare la vera anima della Sicilia.

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere