PizzaRé 77, la pizza napoletana contemporanea a Trastevere

16 Novembre 2021
2 minuti di lettura

PizzaRé, la storica insegna dedicata alla pizza napoletana, raddoppia la sua presenza a Roma con l’apertura di un nuovo e bellissimo locale.

Da poche settimane è infatti operativo PizzaRè 77, locale situato nel caratteristico quartiere Trastevere e che prende il nome dal civico di Viale Trastevere che ospita questi spazi che richiamano l’atmosfera delle pizzerie di un tempo ma in chiave moderna.

PizzaRé vuol dire pizza (e cucina) napoletana da ben 25 anni, da quel lontano luglio 1995, data di apertura del primo storico locale in Via di Ripetta, una avventura ristorativa resa prestigiosa dal nome della famiglia Triunfo, che da oltre 100 anni dona continuità alla tradizione della pizza napoletana. Tra i soci di questa insegna romana c’è infatti Vittorio Triunfo, che assieme a Massimo Riccardi e Pasquale Romano, ha ideato il progetto.

Pionieri della pizza napoletana a Roma, i soci di PizzaRé vogliono con questo progetto ribadire la qualità della loro proposta con il locale trasteverino, una pizza che rende moderna la tradizione (come avviene da anni anche a Napoli), realizzata da un team di giovani pizzaioli formati da un maestro della pizza, Vittorio Triunfo, che diviene quindi il volto e l’anima di PizzaRé 77: una prestigiosa figura che saprà dividersi tra il forno e la sala per preparare pizze classiche e moderne e per accogliere i clienti in un ambiente semplice e confortevole. Gli spazi della nuova pizzeria, resi affascinanti dalle ampie vetrate che consentono alla luce naturale di illuminare tutto l’ambiente, ospitano circa 90 coperti a cui aggiungere i 40 coperti posizionati nel dehor esterno. Gres porcellanato di colore avorio e grigio antracite con elementi rosso vinaccia, tavoli con il piano in marmo a richiamare le vecchie pizzerie napoletane e un bancone bar per vivere il locale in ogni momento della giornata: queste le scelte stilistiche del progetto seguito dall’architetto Roberto Liorni.

Pizza napoletana, ma in chiave moderna e contemporanea: è lei la protagonista da PizzaRé 77, un prodotto realizzato con un impasto lievitato per 36 ore e idratato al 75%, per soddisfare le nuove esigenze di una clientela sempre più preparata. Una pizza morbida ma anche molto digeribile, oltre che ariosa e fragrante, cotta nel forno a legna costruito direttamente sul posto da valenti artigiani. La bocca piccola e le pietre laviche di Sorrento consentono di raggiungere la ragguardevole temperatura di 450 °C, riuscendo quindi a cuocere le pizze in circa 90 secondi per ottenere un prodotto di straordinaria leggerezza. Un impasto di tale qualità merita naturalmente materie prime d’eccellenza, e quindi da PizzaRé 77 c’è spazio per ricercate farine del Mulino Caputo, per la mozzarella Dop di Battipaglia, la provola di Agerola, il prosciutto di Sauris, l’olio extravergine del Sannio, la ricotta Dop delle Colline Laziali e il pomodoro Dop di Sarno.

Nel menu di PizzaRé 77 c’è spazio per una ricca selezione di fritti e naturalmente per la pizza, proposta nelle tre varianti: ‘Bianche’ con, tra le altre, la Salsiccia e Friarielli, il Calzone fritto, la Tarallo (cornicione ripieno di ricotta romana D.O.P, fiordilatte di Agerola, salame Napoli, tarallo napoletano sbriciolato, olio evo) e la Nerano (crema di zucchine fresche, fiordilatte di Agerola, in uscita zucchine fritte, provolone del Monaco, olio evo); ‘Rosse’ tra cui Margherita, Marinara, Zizzona (Pomodoro San Marzano, Pachino a crudo, Grana Padano a scaglie, basilico, Bufala D.O.P intera da 250g , olio evo) e la PizzaRé (Pomodoro San Marzano, pachino, basilico, mozzarella di Bufala D.O.P, scaglie di Grana Padano, olio evo); infine le ‘Trasteverine’ con la Puttanesca (pomodoro San Marzano, pomodoro Corbarino, acciughe di Cetara, olive nere, capperi di Salina, olio evo), la Mortadella (fiordilatte di Agerola, in uscita mortadella e granella di pistacchi, olio evo) e la Porchetta (porchetta di Ariccia, fiordilatte di Agerola, Grana Padano, olio evo).

Da non perdere infine il ‘Panuozzo’, un panino croccante realizzato con l’impasto della pizza e farcito con prosciutto e mozzarella, ma anche con salsiccia e friarielli o parmigiana di melanzane, e soprattutto il momento dell’aperitivo di PizzaRé 77 con la proposta della Pizza a portafoglio. Il locale, aperto tutti giorni tranne il martedì, effettua orario continuato dalle 12 alle 24, mentre il sabato e la domenica la chiusura è posticipata alle 00.30.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere