Rigacuore, il nuovo formato di pasta La Molisana

8 Luglio 2021
1 min di lettura

Innovativo, tenace e romantico: ecco Rigacuore, un’imperdibile nuovo formato di pasta La Molisana! Nato dall’amore dei consumatori, che ne hanno scelto il nome, Rigacuore saprà arricchire di passione e gusto la prima portata. Dal formato accattivante e dalla superficie porosa che cattura ogni condimento, il nuovo formato farà innamorare tutti! La doppia piega di Rigacuore crea una piacevole corposità in bocca e moltiplica il piacere della masticazione e la posa di sugo. Rigacuore La Molisana è supertenace, grazie all’indice proteico mai inferiore al 14%, la cottura è uniforme in tutte le sue parti mentre la trafilatura al bronzo dona una superficie ruvida che cattura al meglio tutti i condimenti. Ma le novità non finiscono qui: Rigacuore La Molisana è primo esclusivo formato racchiuso in una confezione riciclabile nella carta al 100%.Una scelta di natura etica con l’intento di ridurre sensibilmente la produzione di plastica per andare incontro alle esigenze dei consumatori sempre più attenti. Le colle utilizzate sono a base di acqua e gli inchiostri non contengono solventi. Una scelta consapevole che ha coniugato l’attenzione per la natura e la bellezza di una carta Kraft di colore bianco, dalla finitura leggermente ruvida che rimanda all’assoluta purezza. A completare la novità lo storytelling sul pacchetto ancor più preciso e ricco di informazioni: parla infatti della centenaria famiglia di mugnai, del privilegio di presidiare l’intera filiera produttiva e dell’utilizzo di solo grano italiano. 

Questa romantica novità si può acquistare tramite il sito: https://amzn.to/3AFOVuD

Come tutti i formati La Molisana anche Rigacuore è preparato con la ricetta tradizionale La Molisana: l’aria di montagna del Molise che conserva integro il grano e assicura una pasta essiccata in purezza; l’acqua di sorgente utilizzata per l’impasto che arriva fredda direttamente dal Parco del Matese; la decorticazione a pietra, svolta oggi con le più moderne tecnologie che mantengono intatte le qualità all’origine di ogni singolo chicco di grano, per una pasta ruvida e tenace, trafilata al bronzo e dall’eccellente tenuta in cottura. Non solo: La Molisana utilizza solo grano 100% italiano alto-proteico (fino al 17%). Il grano arriva infatti da Molise, Puglia, Marche, Lazio e Abruzzo, dove gli accordi di filiera messi in atto da La Molisana riconoscono agli oltre 1.450 agricoltori un prezzo minimo garantito e introducono modelli premiali che incentivano la qualità della materia prima. In questo modo La Molisana mette a punto un importante strumento per sostenere l’agricoltura italiana, creare un legame stabile con i coltivatori e tutelare il loro lavoro.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà
Cenone di Capodanno - di svetikd da Getty Images Signature via canva.com

Consigli per il Cenone di Capodanno a Casa

Il cenone di Capodanno rappresenta un momento speciale, un’occasione per riunirsi con amici e familiari e dare il benvenuto al nuovo anno con speranza e gioia. Concludere l’anno con una cena indimenticabile

Da non perdere