Rosso Relativo, il cocktail di Leandro Serra

5 Ottobre 2020
1 min di lettura

Oggi vi presentiamo un altro drink cinema: ROSSO RELATIVO. Ispirato a ‘Viale del Tramonto’, di Leandro Serra bar manager del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena.

BARTENDER: Leandro Serra, bar manager del The Duke Cocktail Lounge Bar de La Maddalena (Sassari)
INGREDIENTI:
4 cl N.3 London Dry Gin
1 cl Bitter Rouge
1 cl Aperol
2 cl Vermouth Ambrato
Gocce di Tintura Jefferson

Bicchiere: coppa cocktail
Garnish: rosa rossa edibile

PREPARAZIONE:
Il drink si prepara dentro un mixing glass, meglio se in acciaio, precedentemente raffreddato. Versare gli ingredienti nel mixing glass, miscelare per alcuni secondi e servire in una coppa ghiacciata. Sul gambo del bicchiere, una rosa rossa edibile come guarnizione…

ISPIRAZIONE:Il barman Leandro Serra si ispira al classico dei classici Viale del Tramonto,  partendo dalla epocale battuta, “Eccomi, Mr. DeMille, sono pronta per il mio primo piano” perchè, esattamente come la diva Norma Desmond, anche questo drink è pronto per il suo primo piano. ‘Rosso Relativo’, esattamente come la storia d’amore controversa e intrigante del film: il rosso, esattamente come il tramonto, sfondo della passione che esplode in sangue, in dolce e macabra vendetta. Una ispirazione che si basa sulla scelta dei prodotti con cui comporre il cocktail: il N.3 London Dry Gin, già perfetto per la preparazione del Martini Cocktail – il drink preferito di Serra – che ha radici lontane, dalla storia centenaria, nasce in un negozio leggendario di Londra al civico 3 di St. James’s Street e nel nome ricorda anche le sue 3 differenti spezie e i suoi 3 frutti. Un distillato, prodotto da Berry Bros. & Rudd, fornitori ufficiali della cantina reale inglese, presso la olandese De Kuyper Royal Distillers e distribuito in Italia da Pallini Spa, anche nella sua nuovissima bottiglia dal simbolo del Royal Warrants, emblema di qualità e autorevolezza, e dalla chiave, posta al centro della bottiglia, che rappresenta la promessa di una qualità eccezionale. Piacerà agli amanti dei London Dry, gusto pulito, diretto, secco, equilibrato con il gusto rinfrescante dei tre gusti in chiave ginepro, spezie e agrumi. Unico gin premiato 4 volte come miglior gin al mondo all’International Spirits Challenge e nel 2019 incoronato come Miglior Spirit al mondo. La scelta degli altri prodotti da abbinare parte dalle note amaricanti del bitter rouge, quelle speziate dell’Aperol, una parte dolce data dal vermouth ambrato e la chiusura della tintura Jefferson, che dona al drink una componente amara, ma delicata, proprio come il finale del film.

Ultime News

Ultimi di Blog

Tavola di pasqua

Consigli per un perfetto pranzo di Pasqua

La Pasqua è una delle festività più importanti dell’anno, un’occasione per riunirsi con famiglia e amici attorno a una tavola imbandita. Per rendere il pranzo pasquale davvero speciale, ecco alcuni consigli utili
Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica

Da non perdere