“Twist on classic – I grandi cocktail del Jerry Thomas Project”. Il volume, edito da Giunti, vede quattro protagonisti di questa storia: Roberto Artusio, Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano e Alessandro Procoli.
Un libro che racconta i primi dieci anni del Jerry Thomas Speakeasy, primo ‘bar nascosto’ italiano, vero e proprio tempio di eccellenza del buon bere.
Un libro con la prefazione di un cliente affezionato d’eccezione, Jude Law, che durante le riprese delle due stagioni di The Young Pope si affacciava spesso al locale la prefazione dello storico dei cocktail David Wondrich, si passa alla nascita e ed evoluzione del secret bar, soffermandosi sulla storia della mixology, dal 1250 a.C. ad oggi, per arrivare all’origine del cocktail moderno.
La seconda parte è dedicata ai drink che vengono illustrati sia nella ricetta classica e che nelle loro varianti. Il volume, ben 224 pagine, prevede una parte introduttiva con la storia del locale, una parte dedicata all’evoluzione del bere miscelato, dalle bevande ancestrali ai cocktail, e le indicazioni su come creare ricette originali partendo dai classici, i cosiddetti “twist on classic“.
Il concetto di “twist” è proprio una delle prerogative del Jerry Thomas Project, che ne ha fatto il proprio marchio distintivo con l’applicazione della “regola tridimensionale” ovvero i tre modi attraverso cui attuare con successo la modifica di una ricetta classica.
Il Jerry Thomas Speakeasy – www.thejerrythomasproject.it – nasce dall’idea di riportare alla luce uno stile di miscelazione ormai dimenticato.
Nel 2010 un gruppo di bartender decide di dare vita a questo piccolo Club nel cuore della Capitale mettendo a disposizione di colleghi, appassionati e curiosi un luogo dove sperimentare e condividere le loro particolari esperienze.
Nasce così il Primo “Secret Bar” Italiano. Gli anni che seguono sono fatti di viaggi, ricerca, studio, scambi culturali, seminari e tanta determinazione che permetterà al Jerry Thomas Speakeasy di entrare per ben cinque volte nella classifica dei “50 World Best Bars”. Nel 2013 dopo una lunga e minuziosa ricerca storica e tecnica, vede la luce il “Vermouth Del Professore”, primo di una lunga serie di prodotti ideati in collaborazione con le Distillerie Quaglia, compresi tre gin di altissima qualità.
Al nono anno di attività il “Jerry” rimane un punto di riferimento per la miscelazione in Italia, continuando a cercare, sperimentare e diffondere le proprie conoscenze con lo stesso entusiasmo dell’inizio.
Molti gli esempi pratici che troverete nel libro, dall’Old Fashioned (sempre in più versioni, a cominciare dalla classica) al Martini Cocktail, dal Daiquiri al Manhattan. Troverete molti esempi pratici, dall’Old Fashioned, ovviamente in più versioni, al Martini Cocktail. Ma soprattutto il ‘best seller’ da sempre del Jerry, la loro versione dell’Aviation, l’Improved Aviation!
“Twist on classic – I grandi cocktail del Jerry Thomas Project”

Ultimi di Blog

Montrucchio accende il mezzogiorno della seconda rete Rai con ‘Cook40’
Riparte Cook40’, il programma realizzato da Intrattenimento Day Time Rai in collaborazione con Triangle e dedicato a chi ama cucinare ma non ha mai abbastanza tempo per farlo, in onda da sabato

I piatti tradizionali delle festività italiane: Un viaggio culinario attraverso le tradizioni regionali
Piatti Tradizionali delle Festività Italiane Le festività in Italia sono sinonimo di gioia, condivisione e, soprattutto, buon cibo. Ogni regione ha le sue tradizioni e i suoi piatti tipici che rendono ogni

Il Fascino della Polenta: Storia, Preparazione e Varianti Regionali
La Polenta: Un Tesoro della Cucina Italiana La polenta, un piatto tradizionale italiano con radici profonde, è un elemento fondamentale della cultura culinaria del paese. Questo piatto originario delle regioni settentrionali come

Berebene 2023: La Guida del Gambero Rosso Presenta i Migliori Vini a Meno di 20 Euro
Roma, Italia – Ieri nella capitale, è stata svelata l’edizione 2023 della guida Berebene del Gambero Rosso, in collaborazione con Sepi Formaggi. La guida, rinnovata nella sua presentazione, offre ora un’esperienza simile

Aglianico del Vulture Baliaggio ’21: Il Vino Premiato dal Gambero Rosso per il Miglior Rapporto Qualità-Prezzo
L’eccezionale Aglianico del Vulture Baliaggio ’21 della Cantina di Venosa è stato insignito del prestigioso riconoscimento del Gambero Rosso per il migliore rapporto qualità-prezzo. Con un prezzo inferiore ai 10 euro, questo

Ricette con il Merluzzo: Il Gusto dell’Italia nel Tuo Piatto
Se sei un appassionato di cucina italiana e ami il pesce, allora le ricette con il merluzzo dovrebbero essere un must nel tuo repertorio culinario. Il merluzzo è un pesce versatile, ricco

Cosa mangiano gli italiani in inverno? La ricerca di Knorr e il nuovo ricettario BuonCibo
Milano, città della moda e dell’innovazione, ci sorprende ancora una volta, ma questa volta è la tradizione culinaria a prendere il centro della scena. Un recente studio, condotto da Toluna per Knorr

Il Formaggio Montasio: Storia, Gusto e Ricette Tradizionali
Origine e Storia del Formaggio Montasio Il formaggio Montasio ha le sue radici nelle pittoresche Alpi Giulie, una regione montuosa tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. La sua produzione segue rigorosamente antiche

Friggitrice ad Aria: Vantaggi, Funzionamento e Ricette
Le friggitrici ad aria sono un’innovazione rivoluzionaria in cucina che sta guadagnando sempre più popolarità tra gli appassionati e i professionisti della gastronomia. In questo articolo, esploreremo il funzionamento di una friggitrice

PizzaUp 2023: Il Simposio della Pizza Italiana Conclude la Diciottesima Edizione con Successo”
La diciottesima edizione di PizzaUp, il prestigioso simposio tecnico dedicato alla pizza italiana contemporanea, si è conclusa con grande successo il 7 novembre presso gli East End Studio di Milano. Organizzato da