Cosa mangiano gli italiani in inverno? La ricerca di Knorr e il nuovo ricettario BuonCibo

9 Novembre 2023
1 min di lettura
Tortellini in brodo

Milano, città della moda e dell’innovazione, ci sorprende ancora una volta, ma questa volta è la tradizione culinaria a prendere il centro della scena. Un recente studio, condotto da Toluna per Knorr in concomitanza con il lancio dell’iniziativa BuonCibo, ha rivelato che, nonostante le tendenze gastronomiche in continuo mutamento, gli italiani rimangono fermamente ancorati ai sapori della semplicità e della genuinità, soprattutto durante i mesi più freddi dell’anno.

La Semplicità Vince in Tavola

Le ricette elaborate e sofisticate sembrano perdere terreno a favore di un ritorno alle radici della cucina italiana, una tendenza che rispecchia un desiderio collettivo di nutrirsi in maniera più sana e consapevole, soprattutto dopo i piaceri estivi. Sorprendentemente, è la pasta al pomodoro, un classico senza tempo, a dominare le preferenze degli italiani, con un’ampia maggioranza che la sceglie e la prepara. Il podio è completato da altri due piatti emblematici: la pasta al ragù e il minestrone.

Il Gusto al Primo Posto

Anche quando il desiderio di cibo di qualità diventa impellente, gli italiani non rinunciano al gusto. Utilizzano preparati per brodo per arricchire i loro pasti, e così il minestrone diventa il “comfort food” per eccellenza dell’autunno, seguito da piatti ricchi di memoria e tradizione come i tortellini in brodo e il risotto ai funghi porcini.

Tradizione e Innovazione in Cucina

La cucina italiana è un campo dove il vecchio diventa nuovo e dettare tendenza. Knorr, in questo contesto, ha introdotto nella sua quinta edizione del programma BuonCibo nuove ricette e consigli per piatti semplici e deliziosi, con un occhio di riguardo verso l’inclusione di verdure e legumi.

L’Impegno di Knorr per un Futuro Sostenibile

Chiara Maci, la nuova ambassador del progetto BuonCibo, condivide il suo entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando l’impegno di Knorr nel coinvolgere tutta la filiera produttiva in un obiettivo comune: creare prodotti buoni non solo per le persone ma anche per l’ambiente. L’attenzione si focalizza sul dado, un prodotto tradizionale presente in ogni cucina italiana, che ora viene proposto in chiave innovativa e sostenibile.

L’Orto del Futuro e l’Agricoltura Rigenerativa

Il percorso di Knorr e Unilever non si ferma alla cucina ma si estende alle pratiche agricole, con un impegno crescente verso l’agricoltura rigenerativa. L’Orto del Futuro Knorr, ad esempio, è il simbolo di questa filosofia, cresciuto e evoluto in collaborazione con Agrivis, abbracciando i principi di un’agricoltura più consapevole e rispettosa dell’ambiente.

In conclusione, la rivoluzione del BuonCibo di Knorr parte dalle nostre cucine, dove possiamo fare la differenza ogni giorno, preparando piatti che non solo deliziano il palato ma contribuiscono anche a un impatto ambientale positivo. Con prodotti di alta qualità e una filosofia di sostenibilità, Knorr ci guida in un viaggio culinario che rispetta e valorizza le nostre radici, innovando senza dimenticare il passato.

Ultime News

Ultimi di Blog

Polpette di pane – di Mizina da Getty Images via canva.com

Le polpette di pane

Le polpette di pane rappresentano un piatto profondamente radicato nella storia e nella tradizione della cucina italiana, un vero simbolo dell’arte del riciclo. Questa preparazione deliziosa riesce a trasformare ingredienti semplici e
Fare pasta in casa - di alle12 da Getty Images Signature via canva.com

I segreti per realizzare la pasta fresca

Preparare la pasta in casa rappresenta molto più di un semplice acto culinario; è un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica italiana. Creare la pasta con le proprie mani è un
Dolci fatti in casa

Come preparare dolci fatti in casa perfetti

Preparare dolci fatti in casa è un’arte che va al di là del semplice atto di cucinare. C’è qualcosa di speciale nell’avere la possibilità di creare prelibatezze che non solo soddisfano il
Abbuffate di Natale e Capodanno - di seb_ra da Getty Images Pro via canva.com

Come Smaltire le Abbuffate di Natale e Capodanno

Introduzione Ogni anno, le festività natalizie e di Capodanno rappresentano un momento di grande gioia e convivialità. Tuttavia, sono anche sinonimo di abbondanti abbuffate, che spesso lasciano un senso di pesantezza fisica
Senatore Cappelli

Tutto sulla Farina Senatore Cappelli

La farina Senatore Cappelli sta guadagnando sempre più attenzioni non solo tra professionisti e appassionati di cucina, ma anche tra chi desidera approcciarsi a un’alimentazione sana e consapevole. Proveniente da una varietà

Da non perdere